Ambiente Tricase A Tricase il convegno “Banca della terra” e “agricoltura sociale” Evento in programma il 4 maggio dalle 19 presso la sala convegni del GAL Capo di Leuca 02/05/2023 circa 1 minuto “Banca della terra” e “agricoltura sociale” sono al centro del convegno che si svolgerà il 4 maggio, alle ore 19, presso la sala convegni del GAL Capo di Leuca, Palazzo Gallone a Tricase. L’evento è stato organizzato dal GAL Capo di Leuca in collaborazione con “SNAI Area interna Sud Salento”. L’incontro si aprirà con i saluti del sindaco di Tricase Antonio De Donno, del presidente del GAL e sindaco di Poggiardo Antonio Ciriolo e di Giacomo Cazzato, Presidente Area Interna Sud Salento e sindaco di Tiggiano.Seguiranno gli interventi di Cristian Casilli, Vicepresidente del Consiglio regionale della Puglia. Luca Lazzaro, Presidente Confagricoltura Puglia e Francesco Monaco, Capo Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi politiche europee – IFEL. All’incontro sono stati invitati anche i sindaci di Salve e Ugento. Le due città, nei mesi scorsi, hanno provveduto a censire le campagne incolte di proprietà dell’ente. Le stesse entreranno a far parte della Banca della terra, messe a disposizione per essere coltivate.L’incontro sarà moderato dalla giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia, Luana Prontera.Durante la serata saranno presentate le attività dello Sportello di Agricoltura Sociale del GAL Capo di Leuca a cura di Giulio Sparascio, vice presidente de GAL.L’obiettivo è quello di fare il punto sulla situazione e tracciare le prospettive di sviluppo dell’agricoltura sociale valutando nuove forme di integrazione a reddito per aziende agricole. L’agricoltura, infatti, rappresenta una cura e uno strumento educativo riscoperto e valorizzato attraverso masserie didattiche, giardini sensoriali, esperienza di agri nido e altre attività destinate a contribuire alla crescita e allo sviluppo territoriale in un’ottica green.
Ambiente A Carpignano Salentino nasce “Il giardino del futuro” 05/06/2023 Piantati a Carpignano i primi 250 ulivi nell’ambito dell’iniziativa #LottoperilFuturo, una campagna che impegnerà la manifestazione sportiva in una raccolta fondi a beneficio della Onco-Ematologia Pediatrica dell'Ospedale Vito Fazzi di Lecce
Ambiente Puglia, i volontari di Platic Free Onlus raccolgono 78 kg di mozziconi di sigaretta 05/06/2023 La campagna di sensibilizzazione per lo smaltimento corretto di un rifiuto carico di sostanze dannose per l'ambiente
Ambiente Grandinata “killer” a Lecce: rischio idrogeologico per l’81% dei Comuni salentini 04/06/2023 Il rischio idrogeologico, con differente pericolosità idraulica e geomorfologica, riguarda l’81% dei comuni leccesi
Ambiente Campioni di differenziata, a Lecce si premiano i 5 vincitori dell'eco-concorso 04/06/2023 Ai 5 cittadini più virtuosi biciclette, una Cam Go-pro e due abbonamenti SGM. La festa, aperta a tutti i cittadini, si terrà in piazza Sant'Oronzo
Ambiente La Capitaneria di porto di Gallipoli: ''La fiducia delle future generazioni per la tutela dell'ambiente'' 02/06/2023 Serata conclusiva a Nardò promossa da APS UniROCA in collaborazione con Legambiente Leverano e della Terra D’Arneo del progetto: ''Sulle rotte della legalità alla scoperta della bellezza''.
Ambiente Giornata dell’Ambiente, in Puglia si punta a rimuovere da terra oltre 50mila mozziconi di sigaretta 02/06/2023 È con questo l'obiettivo di Plastic Free Onlus. I volontari in azione sabato 3 a Monopoli e Putignano, Fasano e Villa Castelli, Gallipoli e domenica 4 ad Acquaviva delle Fonti, Castrignano del Capo, Presicce-Acquarica e Taurisano, Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Mottola.