Eventi Società Tricase Tricase: nasce il Novecento Riders, club satellite del Lions Club Lecce Tito Schipa Il varo domani alle 18:30 sulla Terrazza del Caffè d'Oltremare. Lo scopo è sviluppare vibrazioni basate sull'empatia, l'ascolto, la comunione, per vincere la paura della solitudine. 27/06/2022 circa 2 minuti È iniziata un'altra estate, la stagione del sole alto e delle messi e domani, martedì 28 giugno, nasce a Tricase una creatura che nelle intenzioni, motivazioni e volizioni di chi l'ha concepita- Maddalena Antonaci Dell'Abate - e sta dandola alla luce, vuole, come indica il nome di battesimo - Novecento Riders-, come club satellite del Lions Club Lecce Tito Schipa, guardare all'orizzonte delle infinite possibilità che ogni oceano-mare assicura ai naviganti per scoprire nuove terre ma allo stesso tempo - come sa bene il Novecento pianista del libro di Baricco (una sorta di avo di cui il club ha voluto onorare la storia, battezzandosi col suo nome), farlo con le risorse a propria disposizione (metaforicamente, sia i finiti 88 tasti di ogni pianoforte – ciò che si ha - che il talento e le attitudini, le competenze, dal potenziale illimitato - che attengono al chi si è - che, in combinato, trasformano ognuno nel capolavoro di armonia che si è in grado di essere, per se e per gli altri, creando sinfonie indimenticabili di gioia e ricchezza spirituale).Come per il Novecento del testo del musicologo e scrittore gloria italiana, il Club Novecento Riders auspica e si propone di meritare di essere conosciuto per la propria originale capacità di sviluppare vibrazioni di senso e sentimento, basate sull'empatia, l'ascolto, la comunione, per vincere la paura dell'abbandono, della solitudine, del rischio che l'affrontare la vita, quotidianamente, comporta.Come accade al Novecento di Baricco nell'incontro coi passeggeri del Virginian e nel vissuto costante col personale tutto di macchina e di coperta, ugualmente nel club omonimo, i soci fondatori e coloro che vorranno aderirvi, sono da considerarsi Riders ovvero cavalieri - e amazzoni - al servizio di chi abbia ottime idee per il bene comune e dei più deboli e meritevoli che attendono di essere sostenuti da qualcuno che faccia loro da apripista o che dia una mano a chi fosse rimasto appiedato facendolo salire in sella sul proprio destriero, per uscire insieme a riveder le stelle, attraversando qualunque deserto per raggiungere l'oasi che esiste sempre, tesaurizzando il senso delle radici, senza le quali è impossibile svettare verso il cielo in un gioco serissimo del fare, in cui immaginare è solo il primo step di un lungo e meraviglioso viaggio.Il varo a Tricase in una sera dolce di inizio estate, nella suggestiva cornice della Terrazza del Caffè d'Oltremare (start ore 18:30), alla presenza del Governatore del Distretto Lions 108AB Flavia Pankiewicz, del Presidente L. C. Lecce Tito Schipa Luisa Frassanito, del Presidente di Zona Loredana Marulli, e delle autorità locali, nelle persone del Sindaco di Tricase Antonio De Donno e del Parroco della Chiesa Madre della Natività Beata Vergine Maria Don Flavio e con la partecipazione del Direttore sanitario della Pia Fondazione Ospedale di Culto e di Religione Card. Panico Pierangelo Errico e del Presidente dell'Associazione benefica Cuore amico Paolo Pagliaro.
Società Festa di Sant’Oronzo: dopo due anni torna il Luna Park 09/08/2022 Le giostre troveranno posto come da tradizione nell’area antistante lo stadio
Cronaca Attivo a Campi Salentina il Centro Ascolto Maltrattanti 09/08/2022 Il Centro, affidato alla Cooperativa Sociale Medihospes, lavorerà in sinergia con le reti locali antiviolenza.
Ambiente Al via la campagna ILOVESALENTO 08/08/2022 Campagna di sensibilizzazione di tre aziende rivolta a cittadini e turisti per il ripetto e la salvaguardia del territorio salentino.
Eventi Festa di Sant'Oronzo, il programma degli eventi sacri in città 08/08/2022 Il programma messo a punto dalla Diocesi di Lecce per le feste patronali e la chiusura dell'Anno Oronziano tra riti liturgici ed eventi culturali.
Società Incidenti stradali, è Lecce la provincia con più morti: la SS16 la strada più pericolosa 06/08/2022 Il rapporto regionale 2021 redatto dall’Asset: in Puglia 9.086 sinistri stradali con lesione, in media 757 incidenti al mese. Distrazione ed eccesso di velocità le cause principali
Società Guida sicura: parte la campagna di sensibilizzazione della Polizia Stradale 05/08/2022 Un Pullman Azzurro della Polizia di Stato sarà presente domani 6 agosto a Gallipoli - Baia Verde nel Gran Viale al Mare