Eventi Società Tricase Tricase: nasce il Novecento Riders, club satellite del Lions Club Lecce Tito Schipa Il varo domani alle 18:30 sulla Terrazza del Caffè d'Oltremare. Lo scopo è sviluppare vibrazioni basate sull'empatia, l'ascolto, la comunione, per vincere la paura della solitudine. 27/06/2022 circa 2 minuti È iniziata un'altra estate, la stagione del sole alto e delle messi e domani, martedì 28 giugno, nasce a Tricase una creatura che nelle intenzioni, motivazioni e volizioni di chi l'ha concepita- Maddalena Antonaci Dell'Abate - e sta dandola alla luce, vuole, come indica il nome di battesimo - Novecento Riders-, come club satellite del Lions Club Lecce Tito Schipa, guardare all'orizzonte delle infinite possibilità che ogni oceano-mare assicura ai naviganti per scoprire nuove terre ma allo stesso tempo - come sa bene il Novecento pianista del libro di Baricco (una sorta di avo di cui il club ha voluto onorare la storia, battezzandosi col suo nome), farlo con le risorse a propria disposizione (metaforicamente, sia i finiti 88 tasti di ogni pianoforte – ciò che si ha - che il talento e le attitudini, le competenze, dal potenziale illimitato - che attengono al chi si è - che, in combinato, trasformano ognuno nel capolavoro di armonia che si è in grado di essere, per se e per gli altri, creando sinfonie indimenticabili di gioia e ricchezza spirituale).Come per il Novecento del testo del musicologo e scrittore gloria italiana, il Club Novecento Riders auspica e si propone di meritare di essere conosciuto per la propria originale capacità di sviluppare vibrazioni di senso e sentimento, basate sull'empatia, l'ascolto, la comunione, per vincere la paura dell'abbandono, della solitudine, del rischio che l'affrontare la vita, quotidianamente, comporta.Come accade al Novecento di Baricco nell'incontro coi passeggeri del Virginian e nel vissuto costante col personale tutto di macchina e di coperta, ugualmente nel club omonimo, i soci fondatori e coloro che vorranno aderirvi, sono da considerarsi Riders ovvero cavalieri - e amazzoni - al servizio di chi abbia ottime idee per il bene comune e dei più deboli e meritevoli che attendono di essere sostenuti da qualcuno che faccia loro da apripista o che dia una mano a chi fosse rimasto appiedato facendolo salire in sella sul proprio destriero, per uscire insieme a riveder le stelle, attraversando qualunque deserto per raggiungere l'oasi che esiste sempre, tesaurizzando il senso delle radici, senza le quali è impossibile svettare verso il cielo in un gioco serissimo del fare, in cui immaginare è solo il primo step di un lungo e meraviglioso viaggio.Il varo a Tricase in una sera dolce di inizio estate, nella suggestiva cornice della Terrazza del Caffè d'Oltremare (start ore 18:30), alla presenza del Governatore del Distretto Lions 108AB Flavia Pankiewicz, del Presidente L. C. Lecce Tito Schipa Luisa Frassanito, del Presidente di Zona Loredana Marulli, e delle autorità locali, nelle persone del Sindaco di Tricase Antonio De Donno e del Parroco della Chiesa Madre della Natività Beata Vergine Maria Don Flavio e con la partecipazione del Direttore sanitario della Pia Fondazione Ospedale di Culto e di Religione Card. Panico Pierangelo Errico e del Presidente dell'Associazione benefica Cuore amico Paolo Pagliaro.
Cronaca Lecce, costituito il Comitato provinciale per il Sì ai referendum 27/03/2025 Referendum dell’8 e 9 giugno su Lavoro e Cittadinanza: nasce il Comitato provinciale a sostegno dei cinque Sì.
Cronaca Specchia onora il Milite Ignoto con la cittadinanza onoraria 27/03/2025 Un tributo al sacrificio e all'unità della Nazione.
Cronaca Human Flourishing: un viaggio bilingue alla scoperta di Freud e della psicoanalisi 27/03/2025 Gli studenti del biennio del Liceo delle Scienze Umane “Galilei” di Nardò hanno lavorato su tematiche legate al disagio sociale, alla devianza ed alla criminalità.
Cronaca Progetto ''A testa alta'' all'Istituto Comprensivo “Stomeo-Zimbalo” 26/03/2025 Domani mattina un percorso di studio e riflessione dal titolo ''Da aula bunker a presidio di bellezza'' in un luogo simbolo della lotta alla criminalità organizzata in Puglia.
Eventi ''Prossimità Sostenibile'': un seminario su solidarietà, sostenibilità e innovazione sociale 26/03/2025 Il ruolo della solidarietà e del terzo settore nella costruzione di comunità più inclusive e responsabili venerdì 28 marzo, dalle 9:30, nell’Aula Magna dell’ISSRM "Don Tonino Bello".
Animali ''Il lupo: storia, mito e nuove sfide'', un convegno a Nardò 26/03/2025 Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 18:00 presso il museo in Piazza Sant’Antonio con relatori di alto profilo scientifico.