Tempo libero Conoscere il pianeta per preservare il nostro futuro: appuntamento al Conad di Cavallino Al centro commerciale di Cavallino un viaggio alla Della terra 10/05/2023 circa 2 minuti Al Centro Commerciale di Cavallino dal 14 al 28 maggio, un viaggio alla scoperta della Terra, dalle sue origini fino agli scenari futuri che vedranno coinvolto il nostro pianeta. Pianeta Terra è un evento divulgativo a sfondo scientifico, concepito per tutte le fasce di età, con un significativo coinvolgimento delle scuole, che, attraverso spiegazioni interattive e laboratoriali, propone contenuti importanti e attuali al fine di imparare attraverso attività esperienziali che rendono accessibili anche i più complessi argomenti scientifici, molto più che una classica lezione didascalica.Tra gli argomenti trattati nel corso di questo evento, vi saranno la storia e l’ evoluzione del pianeta Terra, con fondamenti di geologia, vulcanologia, corpi celesti, risorse energetiche, ecosistemi, inquinamento e cambiamenti climatici, mari e ghiacciai, e ancora il pianeta Terra nel Sistema Solare e le nuove frontiere dell’esplorazione planetaria ed interplanetaria.La struttura sarà “espositivo-esperienziale “ con uno spaccato del pianeta che farà da sfondo sia a momenti di approfondimento con esperti ed ospiti che a laboratori ludico-scientifici.Ci sarà inoltre una ricostruzione della passeggiata extra-veicolare di un astronauta e grandi e piccoli mockup di modelli in scala, oltre ad una mostra ricca di cimeli, reperti, modelli fissi e animati, e particolari pannelli informativi.L’esperienza sarà rafforzata dalla fruizione, con ingressi programmati e contingentati, di VIDEO IMMERSIVI nella struttura del GRANDE PLANETARIO gonfiabile in cui saranno proiettati video fulldome spettacolari, inerenti a tutte le tematiche trattate.Non mancheranno momenti in cui il pubblico verrà coinvolto in spunti di riflessione sulle possibili soluzioni ai grandi problemi ambientali discussi, e sul contributo che ognuno di noi può dare alla salvaguardia degli ecosistemi e di ogni specie, compresa la nostra, poiché non è la Terra che bisogna salvare, ma è il genere umano, che rischia di autodistruggersi, in piena adesione con il principio di un consapevole SAVE YOURSELF.Parteciperanno all’evento anche note Associazioni di settore, Istituti di Ricerca e comunità scientifiche del territorio e nazionali.Particolare attenzione verrà posta all’accessibilità per il pubblico non vedente ed ipovedente, con una mostra dedicata il cui percorso espositivo è fruibile attraverso il tatto. Un'esperienza utile anche ai normovedenti che, con gli occhi bendati, potranno comprendere cosa significa apprendere con le dita.“Pianeta Terra” è in sintesi un viaggio di conoscenza da intraprendere con i piedi ben saldi al suolo e lo sguardo rivolto verso il Cielo.Vi aspettiamo numerosi nel nostro “campo base” presso il Centro Commerciale Cavallino di Lecce dal 14 al 28 maggio 2023, dal lunedì al venerdì, tutte le mattine dalle 9:00 alle 12:30 con visite e attività guidate da esperti e dedicate alle scuole, e nel pomeriggio con visite guidate da esperti, attività immersive con planetario, laboratori e attività ludico didattiche per famiglie e i più piccoli. Nei weekend dalle 10:30 alle 12.30 e dalle 16:00 alle 19.30, attività divulgative ed immersive con planetario, osservazioni al telescopio e brevi conferenze sulle varie tematiche.La partecipazione all’evento e ai laboratori è gratuita.Evento firmato Wasama Creative Factory in collaborazione con Turisti nel Cosmo.
Curiosità Salento, bellezze paesaggistiche e folklore diventano un gioco da tavolo 18/09/2023 Già possibile preordinare a prezzo scontato il gioco edito da Demoela Giochi, nato dalla fervida immaginazione di Diego Contino e Samantha Centonze.
Luoghi ''Caminanti'' passeggiate nel Parco delle Cave di Cursi 24/08/2023 Ritrovo alle ore 18:00 in prossimità di Palazzo De Donno, in Piazza Pio XII. La durata èdi 1 ora e 30 minuti. Consigliato un abbigliamento comodo.
Tempo libero Fughe di settembre: Puglia la regione più desiderata per gli ultimi scampoli d'estate 22/08/2023 Sempre più i viaggiatori che decidono di partire quando le temperature più miti e la riduzione dell’affluenza turistica permettono di scoprire meraviglie naturali e artistiche con più tranquillità.
Cultura Sabato e domenica visite guidate nel Parco Archeologico di Rudiae 18/08/2023 E martedì 22 agosto serata tributo ai Pink Floyd per Picnic Experience.
Tempo libero Festa “Frisca”: a Lecce l’appuntamento più rinfrescante del Salento 17/08/2023 Musica sotto le stelle con Lucia EFFE e Playgirls from Caracas
Tempo libero “Caminanti” passeggiate nel parco delle cave di Cursi 17/08/2023 Ritrovo oggi alle 18:00 in prossimità di Palazzo De Donno, in Piazza Pio XII. Durata del percosro un'ora e mezzo circa. Consigliato un abbigliamento comodo.