Eventi Tempo libero Raduno in Salento di auto d’epoca del “Registro Italiano Triumph Spitfire” Da oggi a domenica si svolgerà l'evento denominato Spitfire in Messapia, la terra tra due mari che porterà le vetture a marchio Triumph sulle strade del Salento. 03/06/2022 circa 1 minuto Dal 3 al 5 giugno il Salento ospita, per la prima volta, il Raduno Nazionale di auto d’epoca del “Registro Italiano Triumph Spitfire”, in occasione del 60° anniversario della Triumph “Spitfire” e del 25° anniversario della costituzione del “Registro”.Si tratta di un Club legato al prestigioso marchio “Triumph” che, dal 1962 al 1980, ha prodotto 5 modelli “Spitfire” e 3 “GT6”; raccoglie oltre 1700 veicoli registrati e, annualmente, organizza 6, 7 raduni in varie località italiane che trovano, poi, spazio sulla Rivista mensile del Club.Il Raduno, denominato Spitfire in Messapia, la terra tra due mari, vede coinvolte una ventina di auto provenienti da tutta Italia e anche dall’Estero.L’evento, che vede la presenza ed il coinvolgimento di enti pubblici, artigiani, commercianti ed aziende, con un forte legame con il territorio e le sue tradizioni, è un’occasione di richiamo e di intrattenimento sia per la comunità locale sia per i turisti presenti nel Salento; interesserà le località Gallipoli, Otranto, Muro Leccese, nonché borghi e siti storici come Santa Cesarea Terme, Roca ed Acaya e la Città di Lecce nella mattinata di domenica 5 giugno. Tutti hanno patrocinato l' evento, insieme alla Provincia di Lecce.Sono previste, tra le altre attività, sfilate e mostre statiche delle auto d’epoca, visite guidate ai centri storici ed a particolari siti di interesse storico-artistico, naturalistico e culturale, divulgazione e fruizione del patrimonio immateriale identitario legato a realtà economiche, artigianali ed eno-gastronomiche locali.
Eventi Taglio del nastro per ''Luminarie in Fiore'', aspettando ''Leverano in Fiore'' 27/05/2023 Questa sera inaugurazione dell'evento sensoriale fruibile il 27 e 28 maggio e nei giorni 2, 3 e 4 giugno, realizzato in collaborazione con Mariano Light.
Cronaca Disturbi da movida: a locali chiusi, deve vigilare e pagare il Comune 24/05/2023 Depositata ieri una sentenza di Cassazione che mette un punto fermo sulle responsabilità quando i locali sono chiusi e i disturbi continuano a turbare la tranquillità dei residenti.
Altri Sport Da Varese a Lecce in bicicletta 19/05/2023 Partenza il 16 giugno dalla Cattedrale varesotta e arrivo previsto il 24 giugno al Duomo di Lecce: oltre 1100 km in 9 giorni passando dalla Via Emilia e poi per la litoranea Adriatica.
Tempo libero Conoscere il pianeta per preservare il nostro futuro: appuntamento al Conad di Cavallino 10/05/2023 Al centro commerciale di Cavallino un viaggio alla Della terra
Ambiente Passeggiate di primavera a Miggiano 01/05/2023 L'evento è organizzato dalla Pro Loco. Secondo appuntamento domenica 14 maggio, con visita guidata della cripta di Santa Marina.
Luoghi Dal 29 aprile al 1 maggio visite guidate al Parco Archeologico di Rudiae 28/04/2023 Domani pomeriggio, occasione della Giornata Mondiale del Tai Chi e Chi Kung, l'associazione sportiva Apeiron organizza una pratica di gruppo gratuita in cui verranno eseguiti insieme alcuni percorsi.