Eventi Spettacoli Teatro Eventi Musicali Il cartellone della «Estate Cavallinese 2024» La rassegna di spettacoli ed eventi fino all'8 settembre in Piazza Castromediano, Casina Vernazza e l'arena «Capitano Black» del Parco «Adele Savio» a Castromediano. 05/07/2024 circa 1 minuto Teatro, musica e danza con il cartellone della «Estate Cavallinese 2024», la rassegna di appuntamenti che l’Amministrazione Comunale di Cavallino ha messo a segno anche quest'anno per far vivere serate di grande divertimento, scegliendo come «teatri» Piazza Castromediano, Casina Vernazza e l'arena «Capitano Black» del Parco «Adele Savio» a Castromediano.La rassegna, pur essendo pensata e realizzata per quanti non si spotano in località balneari, nelle sue edizioni ha fatto registrare numerose presenze di turisti provenienti dal capoluogo, attratti dalla qualità degli spettacoli proposti. Gli appuntamenti sono in progrmma dal 5 luglio all’8 settembre. La rassegna sarà inaugurata stasera al Teatro Comunale «Il Ducale» con «Cuore Solidale. Musica e teatro» a cura dell’Associazione e proseguirà proponendo pièce teatrali che porteranno sul palcoscenico le compagnie in vernacolo Piccolo Teatro Scorranese, Arcu te Pratu, Li Mozzicasanti, Calandra Teatro, Il Saraceno, Rote Pacce, Diversamente Stabili, Pantha tha paddhicaria e La Strittula.Ed ancora: Dance Forever Academy con la musica anni '70, '80 e '90, Mamamusica, una serata di omaggio a Fabrizio De André con I Papaveri Rossi, lirica e brani classici con Antonio Pellegrino, musica e ballo con Cristiano Prete, la presentazione del libro L’ombra ti Tancredi di Piero Pascali e Daniele Capone con l’inaugurazione della mostra omonima e del romanzo storico La cattedrale delle anime senza nome di Giuseppe Pascali, la festa del patrono San Domenico di Guzmán, il trio De Giorgi-De Giorgi-Mattioli e il 6° raduno di auto e moto d’epoca «Citta di Cavallino in swing».Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, con inizio alle 21:00; dal 17 agosto alle ore 20:30 (la serata inaugurale del 5 luglio e gli appuntamenti del 16 e 29 luglio avranno inizio alle ore 20:00; il raduno partirà dalle ore 17:00. Infotel 366.6385829.
Musica Dal 10 al 31 luglio l'Otranto Jazz Festival 2025 11/06/2025 L’edizione 2025 si preannuncia ricca di novità e conferme, sempre nel segno della qualità, della partecipazione e della visione strategica.
Musica Gianmarco Carroccia a Lecce in un concerto davvero speciale 03/06/2025 Appuntamento solidale domani sera al Teatro Apollo con lo spettacolo dedicato alle canzoni di Lucio Battisti e Mogol con l’Orchestra e il coro giovanissimi della scuola “Ascanio Grandi”.
Cronaca 79° anniversario della Repubblica, a Lecce concerto in Piazza Duomo 03/06/2025 Ad organizzarlo la Prefettura, in collaborazione con il Comune e con il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce.
Società A Lecce un concerto omaggio a Fabrizio De Andrè per Tria Corda OdV 02/06/2025 L’8 giugno le parole e la musica della Faber Ensemble risuoneranno nel Chiostro dei Teatini per sostenere i progetti per le Cure Palliative Pediatriche.
Enogastronomia A Melissano ritorna il “Baguette Music Festival” 28/05/2025 Dal 31 maggio al 1° giugno, festa dell’enogastronomia locale con musica, spettacolo e sociale. Ospiti: Kawabonga live show - Bar Italia, il party tricolore più famoso d’Italia e Dj Matrix.
Cronaca Terza edizione della “Notte dei Tamburelli” 23/05/2025 Presentata oggi a Palazzo Adorno la terza edizione della spettacolare ronda che accende l’estate del Salento al ritmo di centinaia di tamburelli.