Teatro Human Sustainability, l'arte per riflettere- intervista a Lino Pariota e Debora Iannotta Due artisti che hanno scelto il Salento per avviare produzioni teatrali per affrontare i temi della modernità tra musica e prosa 27/03/2024 Maria Grazia Maci Meno di un minuto Dalla Campania ai palchi della Puglia e del Salento, “Human Sustenability” è il nome dell'esperienza artistica creata da Debora Iannotta e Lino Pariota che ha come scopo lo sviluppo e la diffusione di attività sociali, artistiche e culturali che pongono al centro i criteri di sostenibilità umana.Debora Iannotta, Cantante musicista e musicofila, conduttrice e autrice tvradio, ha all'attivo tourneè nazionali e internazionali e ha fondato due società di ricerca e sviluppo in area umanistica,tre istituti di formazione e sviluppo comportamentale (Pozzuoli, Roma, Caserta). Ha ideato anche Filoquantica, percorso di studio e formazione su filosofia quantistica applicativa, IDP Ingegneristica Del Pensiero, NIMS (Native Integrate Mirror System) e I.A. sintesi digitale dell’apparo teorico e metodologico con applicativo in ambito di H.R. Lino Pariota. Musicista,compositore,arrangiatore,direttore musicale, di origine partenopea e di scene internazionali, ha diretto l'Ischia Global fest, il Memorial Pino Daniele, il Capri Hollywood, il Festival di Napoli e ha suonato con Pino Daniele, Antonella Ruggiero, Tony Esposito, Michael Bolton, Tullio de Piscopo, Enzo Avitabile, Saidah Garret,Richard Bona e moltissime altri.
Cultura Monteroni, ritorna “Creatività in movimento” 14/01/2025 Laboratorio espressivo teatrale per adulti. Domani la presentazione e le iscrizioni gratuite.
Teatro A Nardò nasce SkatafashowAlTeatro 10/01/2025 La Terza era di Skatafashow. Una nuova versione di un nuovo modo di vvere l’allegria e la gioia: di giorno e soprattutto di notte.
Cronaca ''Verba manent - Canto per Ennio De Giorgi'' al Teatro Paisiello: spettacolo sold out per i 70 anni di UniSalento 10/01/2025 Domenica 12 gennaio alle ore 20:00, lo spettacolo scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno.
Cronaca Monteroni, in scena ''Falcone e Borsellino, storia di un dialogo'' scritto dal giudice Maria Francesca Mariano 09/01/2025 Spettacolo teatrale, martedì 14 gennaio alle 19:30, nel Palazzo Baronale. A calcare il palcoscenico saranno gli attori della Compagnia teatrale “Témenos recinti teatrali”.
Cronaca Concerto di Capodanno: l'1 Gennaio al Teatro Apollo 30/12/2024 Ad organizzare l'evento musicale sono la Provincia ed il Comune di Lecce. Sipario su alle ore 20:00. Biglietti in vendita online.
Eventi Al via a Lecce ''Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni'' 26/12/2024 Tutto pronto per l'undicesima edizione della rassegna che si apre con una sfilata itinerante, ricca di musica, danza, giochi, trampoli, bici strampalate, animata dagli Eternauti e dagli allievi della Scuola Cirknos.