Teatro Monteroni Giovani attori crescono a Monteroni Con il saggio finale si conclude sabato sera il laboratorio di teatro in vernacolo salentino. 04/05/2023 circa 1 minuto Sabato 6 maggio, alle ore 19:00, si concluderà con un saggio finale il Laboratorio di teatro in vernacolo salentino, organizzato dall’Amministrazione comunale di Monteroni di Lecce, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione culturale Teatro Valle della Cupa e diretto da Dora Solini.Sipario su tre famose pièce delle commedie di altrettanti famosi autori salentini: “O la borsa o la vita” e “Le sistemate” di Raffaele Protopapa e “Agenzia delle entrate” di William Fiorentino. Il maestro Antonio Pignatelli, artista di fama internazionale e protagonista nel periodo di Natale, di una mostra di successo nel Palazzo Baronale, donerà una sua opera alla Città di Monteroni.Il corso ha visto la partecipazione di giovani di varie età e ha riscosso un grande successo.''Abbiamo creduto fortemente in questo laboratorio di teatro per dare più opportunità ai nostri ragazzi e ragazze - commenta il Sindaco Mariolina Pizzuto-. Abbiamo voluto infatti aiutarli a scoprire e a valorizzare i loro talenti. Si dice spesso che chi nasce in un paese di periferia, molto spesso è penalizzato. Ed è vero. Ma l’Amministrazione che mi onoro di rappresentare è impegnata ogni giorno a creare nuove opportunità culturali e di sviluppo sociale per tutti i suoi cittadini''.''Imparare ad affrontare un palcoscenico aiuta molto anche nella vita di tutti i giorni - commenta l’assessore alla cultura, Ramona Visconti. “Siamo molto soddisfatti perché i ragazzi e le ragazze che vi hanno partecipato hanno avuto modo di misurarsi, sperimentare nuove forme di linguaggio e di comunicazione e, perché no, fare anche nuove amicizie. A un certo punto abbiamo dovuto aumentare le fasce di età, perché le richieste sono state veramente tante''.Si alza il sipario quindi su questo saggio finale che, visto il successo riscosso quest’anno, sarà sicuramente replicato anche il prossimo anno.
Spettacoli A Scorrano in scena lo spettacolo “Il sindaco Pescatore” 01/06/2023 Domenica sera Ettore Bassi interpreta un monologo di Dario Vassallo ed Edoardo Erba, con la partecipazione degli studenti della scuola secondaria di primo grado e delle scuole secondarie di secondo grado.
Spettacoli Una targa in memoria di Paolo Zacchino, Gregorio Caputo e Mimino Spano 28/05/2023 Sarà posizionata nel foyer del teatro. La cerimonia questa sera al Piccolo Teatro Città di Nardò.
Spettacoli LECCEteatro: Stefania Rocca in ''La madre di Eva'' al Teatro Apollo 25/05/2023 Oggi e domani in scena per l'ultimo appuntamento della stagione. Sabato 27 maggio l’incontro con il pubblico all’Istituto ''Costa''.
Spettacoli Rote Pàcce in scena al Teatro Apollo 25/05/2023 Domenica sera, alle ore 20:30, lo spettacolo ''Le fisime te don Ninì'' dell'Associazione Culturale-Teatrale leccese.
Teatro “Non si butta niente show”: a Maglie in scena una raccolta di comicità e grandi successi 23/05/2023 Appuntamento presso la Corte de’ miracoli
Spettacoli A Spongano Massimiliano Civica presenta ''Parole Imbrogliate'', lezione-spettacolo su Eduardo De Filippo 12/05/2023 Appuntamento domani sera, alle ore 20:30, presso il Centro di Aggregazione Giovanile. Prevista anche una mastercass per under 35.