Teatro Lecce Il Gruppo teatrale Il Saraceno porta in scena a Lecce ''Lu Pumu de la dicordia'' Il 6 Maggio al Teatro Apollo la commedia musicale in vernacolo scritta e diretta da Liliana D'Arpe. 02/05/2023 circa 1 minuto Sabato 6 Maggio al Teatro Apollo di Lecce andrà in scena la commedia musicale in vernacolo “Lu Pumu de la dicordia” scritta e diretta da Liliana D'Arpe.La commedia è l'ennesimo prodigio che il Gruppo teatrale Il Saraceno di Lecce realizza in SEDICI anni di attività: una rappresentazione che parla con la più tradizionale lingua della nostra terra, presentata però in una veste moderna ed originale che cattura e appassiona anche i più giovani, avvicinandoli al teatro dialettale.La commedia è la parodia in musica dell'Iliade di Omero. Attenendosi all'originale, la rappresentazione narra della guerra di Troia partendo dall'antefatto da cui ebbe origine la contesa: per l'appunto, il pomo della discordia. Una scellerata gara tra le più belle dee dell'Olimpo avrà come conseguenza il ratto da parte di Paride, principe di Troia della greca Elena, moglie del re di Sparta. Sarà questo il pretesto per i re delle isole greche per dichiarare guerra ai troiani, all'effettivo scopo d'impossessarsi delle ricchezze del Re Priamo.Le vicende che seguiranno, narrate in chiave comica, avranno un epilogo ben diverso del Poema omerico, affinchè i venti di guerra che agitano dolorosamente il nostro presente non si insinuino tra le poltrone del teatro.A suo modo, e con la consueta leggerezza, Liliana d'Arpe e I suoi Saraceni cercheranno al contrario per un paio d'ore di spazzare le nuvole dai vs pensieri con una delicata brezza di concordia e di Pace.Recitano: Michele Paludo, Nilde Polimeno, Lilly Quarta, Silvia De Lorenzis, Luigi Centonze, Alfredo Pagliaro, Fabrizio Mariano, Liliana d'Arpe, Osvaldo Valente, Angelo Lanciano, Renato Vernaleone, Gigi Urru, Clelia Buttazzo, Rossella Paglialomga, Roberto D'Oria, Luciano Sabatelli, Tonio Petrachi e i piccoli Nicolò Lanciano e Viola D'Agostinis. Info e prenotazioni al 379.1288280.
Teatro Strade Maestre, al via la XXVII edizione di Teatro Koreja 29/09/2023 Tra i nomi in cartellone Danio Manfredini, Rimini Protokoll, Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Luca Toracca, Armando Punzo, Laura Curino e i Motus, oltre alla grande musica con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
Spettacoli Chiari di Luna, a Maglie pubblico raddoppiato nel 2023 25/09/2023 Si guarda con ottimismo al ventennale del 2024. Il direttore artistico Massimo Giordano: ''Il coronamento di 19 anni di impegno e dedizione''.
Spettacoli Ritorna Tito, il cantante piccoletto dei fratelli Francesco e Matteo Spedicato 20/09/2023 Venerdì 22 settembre a Lecce la presentazione dello spettacolo musicale interattivo che ha contribuito a far conoscere ai giovanissimi la storia di Tito Schipa, il leccese più famoso al mondo, protagonista della V edizione del programma di didattica e teatro musicale Stregati dalla Musica.
Spettacoli Gallipoli, ultima serata per Babele-Festival Multidisciplinare d’Emergenza 2023 16/09/2023 Appuntamento domani alle 20:30 al Parco Gondar con la prima di Mondo Sorcio, produzione ZeroMeccanico Teatro di e con Francesco Cortese.
Cultura Teatro Politeama Greco, riaperte campagna abbonamenti e biglietteria 28/08/2023 Tutti gli spettacoli in programma nella stagione teatrale 2023/2024 dello storico contenitore culturale di Lecce.
Teatro «Il sogno di Domenico» domani in scena a Collepasso 20/08/2023 In scena la compagnia teatrale La Calandra