Solidarietà Italiani bloccati all'estero, la comunità marocchina offre le case per ospitarli Solidarietà per i connazionali fermi in Marocco a causa dell'emergenza coronavirus, La storia raccontata dal giornale Daily Muslim fondato a Lecce. 14/03/2020 Maurizio Tarantino Meno di un minuto Case aperte per chi non può rientrare in Italia a causa del blocco dei voli: l’offerta arriva dai marocchini arrivati nel nostro paese che hanno messo a disposizione le proprie abitazioni o quelle dei parenti nelle diverse città del Marocco come Rabat o Marrakech. Una situazione aggravatasi dopo la chiusura degli aeroporti del paese africano. La storia è raccontata dal “Daily Muslim”, quotidiano online fondato a Lecce nel 2018. Tante le manifestazioni di solidarietà arrivate al giornale che ha rilanciato l’appello delle sette donne di Latina bloccate al di là del Mediterraneo a causa dell’emergenza Covid-19. Tutto è partito dai social con un semplice appello: “Se c’è un italiano/a bloccato in Marocco (A causa della chiusura aeroporti) la casa dei miei genitori è aperta e accolgo chiunque gratuitamente”. Il messaggio è comparso sul gruppo Facebook “I Giramondo” a firma di IIham Qannibou, 27 anni, marocchina di Rabat. In Italia è arrivata nel 2017 per necessità lavorative, prima a Piacenza e poi a Verona, dove vive da marzo del 2018.
Cronaca Devoluti in beneficenza a famiglie in difficoltà i giocattoli sequestrati 10/05/2025 Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla Caritas Diocesana di Lecce oltre 35.000 giochi.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' al via ai progetti Psycoreum e Amico Fazzy 10/05/2025 L'Associazione Lorenzo Risolo in campo i bambini con dolore cronico primitivo o secondario a varie patologie croniche o rare.
Cronaca Negli IperCoop di Puglia Dona la spesa per i più poveri 09/05/2025 Domani, per tutta la giornata, i volontari parteciperanno alla raccolta di generi di prima necessità, con l'ausilio di Parrocchie e Centri di volontariato.
Società Al via 4 progetti destinati ai bambini dei reparti del Polo pediatrico 03/05/2025 Musica, cinema, sport e lettura: Tria Corda cala il poker. Sono pronti a partire in questi giorni e che hanno tutti un unico denominatore comune: l’umanizzazione delle cure.
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.