Cronaca Soleto La Fontanella, i responsabili della Rsa rispondono alle accuse: «Sempre agito correttamente» Tramite i loro avvocati, i responsabili della struttura assistenziale fanno sapere di voler contestare le accuse contenute nel provvedimento della Regione che ne dispone la chiusura 27/05/2020 circa 1 minuto I responsabili della struttura assistenziale per anziani La Fontanella rispondono alle accuse contenute nel provvedimento di revoca dell'autorizzazione emanato dalla regione Puglia, e tramite gli avvocati Michele e Giuseppe Bonsegna contestano le gravi affermazioni contenute nell'atto che dispone la chiusura della Rsa.«La responsabile della RSA “La Fontanella” di Soleto, Federica Cantore ed il legale rappresentante, Vittorio Matteo, - si legge in una nota - con riferimento ai noti e tragici fatti assurti alla ribalta nazionale ed alla notizia della emanazione dell’odierno provvedimento della Regione Puglia di avvio del procedimento di revoca della autorizzazione e chiusura della struttura, nostro tramite, prendono atto della portata delle gravissime affermazioni riportate nella narrativa del provvedimento in questione, che, però, già da ora, vibratamente contestano, perché in parte inesatte e non rispondenti al vero, almeno sino alla sera del 25.3.2020, allorquando la gestione è passata alla Asl, e riservano di svolgere ogni possibile deduzione e difesa una volta avuto accesso alla documentazione allegata al fascicolo regionale, sulla quale si fonda l’istruttoria del procedimento.Tengono a ribadire, con assoluta fermezza, di aver sempre operato nel rispetto della normativa nazionale e regionale e confidano di riuscire a dimostrare la costante correttezza del proprio operato nel dialogo con le Istituzioni, verso le quali continuano ad avere massima fiducia e di comprendere che l’apertura del procedimento di revoca appare, allo stato, come un atto dovuto da parte della p.A. procedente».
Cronaca A Lecce un tavolo tecnico per la strategia urbana territoriale 17/03/2025 Giovedì 20 marzo, dalle ore 10:30 alle 14:30, si terrà presso l’Open Space di Palazzo Carafa.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca A Monteroni i morti non hanno un colore politico 17/03/2025 Sarà il primo Comune d’Italia a onorare le vittime dei campi di concentramento e delle foibe nella stessa giornata.
Ambiente Terreni colmi di rifiuti e officina abusiva sequestrati dalla Polizia Provinciale 17/03/2025 Grazie all’impiego di droni, in due distinte operazioni messe a segno a Corigliano d'Otranto e Poggiardo. Sanzioni per 20.000 euro.
Ambiente Area Marina Protetta Porto Cesareo, la riserva a Bruxelles per cogliere nuovi finanziamenti comunitari 17/03/2025 Nei giorni scorsi, i vertici della riserva marina hanno partecipato all'evento denominato “European Digital Innovation Hub”.
Cronaca Immobile ex Lega Navale a San Cataldo, il guaio dell’indennizzo per il Comune di Lecce 17/03/2025 Il dietro front sull’alienazione potrebbe pesare sulle casse comunali: la società Ateneum al contrattacco.