Cronaca Soleto Covid, ispettori del Ministero nella casa anziani: audizioni per far luce sulla gestione Conclusa l’ispezione all’interno della struttura di Soleto. Ad oggi sono 17 i decessi degli ospiti registrati dall’inizio dell’emergenza sanitaria 28/04/2020 circa 1 minuto Si è tenuta questa mattina, su disposizione ministeriale, l’ispezione nella casa per anziani La Fontanella di Soleto, per far luce sul focolaio esploso all’interno in piena emergenza sanitaria e sulla gestione che ha condotto la struttura al commissariamento. Finora sono 17 i decessi di anziani che sono stati ospitati nella Rsa. L’ispezione è stata condotta dalla Commissione individuata a questo fine dal Ministro della Salute. Sulla base delle relazioni inviate dalla Asl di Lecce e dai competenti uffici della Regione Puglia al Ministero, si è tenuta l’audizione in videoconferenza di tutti i soggetti interessati alla vicenda e in particolare: l’Ufficio regionale che coordina le attività per le strutture sociosanitarie, la Direzione generale ASL Le, gli operatori che hanno garantito l’assistenza presso ‘La Fontanella’ dal 26 marzo ad oggi, i carabinieri dei Nas di Lecce.Nel corso dell’interlocuzione di circa 2 ore sono state analizzate nel dettaglio tutte le attività svolte presso la struttura e presso i presidi ospedalieri aziendali dove sono stati trasferiti i pazienti, per giungere infine alla comunicazione dello stato di salute attuale degli ospiti presso la struttura. Al momento gli ospiti, 19 in tutto, risultano tutti con tampone negativo e con elevati titoli di anticorpali (Igg anti Sars-CoV-2). Al termine dell’audizione, la presidente della commissione ministeriale ha rivolto parole di apprezzamento per l’operato assicurato dai sanitari della Asl, che hanno garantito cura e assistenza agli ospiti della struttura in una situazione di eccezionale emergenza.
Cronaca Casarano, forbiciate a compagna e suocera. Poi tenta il suicidio 13/06/2025 Non accettava la fine della relazione e nella notte un 25enne ha creato il panico dopo una lite familiare. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Fulgenzio in festa per Sant’Antonio 13/06/2025 La processione della vigilia e la festa del 13 giugno rinnovano la devozione dei leccesi al Santo di Padova.
Ambiente A Lecce scienziati a confronto su biodiversità e cambiamento climatico 13/06/2025 Si chiude oggi il workshop internazionale per capire il costo invisibile della crisi ecologica.
Ambiente Taglio alberi a Lecce, Siculella: ''Un massacro'' 13/06/2025 Il presidente di Mind attacca la ripresa degli abbattimenti per progetti di rigenerazione urbana all’ingresso del Cimitero monumentale e della Facoltà di Beni Culturali.
Cronaca Dimissioni Delli Noci, i Presidenti della Corte di Appello e del Tribunale di Lecce: ''Nessuna pressione'' 13/06/2025 Del Coco e Carrelli Palombi smentiscono la versione riportata da Enzo Magistà fatta durante il TG Norba di ieri.
Ambiente Alle Marine di Melendugno le 5 Vele e il titolo di Comune amico delle tartarughe 13/06/2025 Oggi la cerimonia a Roma con il sindaco Maurizio Cisternino.