Cronaca Economia e lavoro Società Lecce Stesso Paese, stessi diritti: la carovana FLC fa tappa a Lecce Il 5 aprile arriva il camper dei diritti del sindacato della conoscenza Cgil. Al mattino incontro coi delegati di scuola, ricerca e Università. Nel pomeriggio seminario sull’autonomia differenziata. 03/04/2024 circa 1 minuto C’è chi vuol dividere e chi vuole unire. La Flc Cgil, il sindacato che tutela i diritti di lavoratrici e lavoratori della conoscenza (scuola, università, ricerca, formazione, Afam), ha scelto da che parte stare. Con una carovana dei diritti partita a novembre, il cui slogan è più che esplicito (“Stesso Paese, stessi diritti”) sta toccando tutti i territori italiani per offrire assistenza e dare informazioni sull’autonomia differenziata, una riforma che sarà uno tsunami per il sistema scolastico nazionale.Il tour fa tappa venerdì 5 aprile a Lecce: al mattino il camper sosterà in via di Valesio, all’ingresso del polo universitario Studium 2000; nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, è in programma un seminario sull’autonomia differenziata al Castello Carlo V (sala del Bastione della Trinità).Il camper dei diritti. Venerdì il camper incontrerà i lavoratori della conoscenza, ma anche gli studenti universitari ed i cittadini, davanti a Studium 2000. Qui a partire dalle ore 10 interverranno: per il comparto ricerca, Giovanna Occhilupo, segretaria provinciale della Flc Cgil; per l’università Roberto Cirillo, Pina Marselli, Giuseppe Taccarelli e Daniela Toma; per scuola, formazione e Afam, i segretari provinciali della Flc Cgil, Francesca Franza e Antonio Ligori.Sull’autonomia differenziata. “Una, unica, unita” è il titolo della tavola rotonda organizzata nel pomeriggio al Castello Carlo V. Dopo i saluti della segretaria generale della Flc Cgil, Rosa Savoia, della segretaria generale della Cgil, Valentina Fragassi, e del sindaco, Carlo Salvemini, sono previsti i contributi dei rappresentanti degli studenti, Alessandro Carbone (Link Lecce) e Sabrina Loparco (Udu Lecce). Sarà poi la volta della tavola rotonda, alla quale parteciperanno: Guglielmo Forges Davanzati, docente di Economia Politica di Unisalento; Paola Martino, esperta di politiche di genere di Unisalento; Domenico Zizzi, docente del Conservatorio Tito Schipa; Ezio Falco, segretario generale della Flc Cgil Puglia. Seguiranno gli interventi dal pubblico. Modera il giornalista Stefano Martella.
Sanità Un ecografo di ultima generazione per l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce 17/06/2025 Donazione dell’ETS “Cuore e mani aperte” per la salute delle mamme e dei bambini. Presentazione ufficiale domani mattina, alla presenza di istituzioni, operatori sanitari e rappresentanti del territorio.
Cronaca Nardò, riaperta la foresteria di Boncuri 17/06/2025 Circa 50 braccianti extracomunitari hanno trascorso la prima notte nei moduli abitativi.
Cronaca Attiva da oggi a Porto Cesareo la spiaggia IO POSSO 14/06/2025 Sarà attiva fino al 14 settembre. Ed il 1° Luglio si inaugura quella di Torre Lapillo.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.