Società Lecce “Angeli di Quartiere” e “LeccePedala” insieme per il sit-in della giornata mondiale delle vittime della strada L’iniziativa si è svolta lo scorso 19 novembre 20/11/2023 circa 1 minuto “Abbiamo accolto con entusiasmo l'invito del movimento LECCEPEDALA a prendere parte al sit-in in occasione della Giornata mondiale delle vittime del traffico stradale che si è tenuto domenica 19 novembre con un primo momento di riflessione nei pressi della ghost-bike sita in Viale Giovanni Paolo II per poi terminare con delle strisce pedonali umane alla rotatoria di Viale Leopardi” afferma Tiziana Montinari, referente sicurezza stradale di Angeli di Quartiere. “Occasioni come questa - prosegue - servono non solo per dare il giusto tributo alla memoria di chi ha perso la vita a causa di uno scontro stradale, ma anche a sollecitare le istituzioni verso soluzioni per rendere gli spazi urbani più vivibili e fruibili da tutti gli utenti della strada, non soltanto per quelli motorizzati. Come Angeli di Quartiere siamo anche da tempo impegnati sia sul fronte dell'educazione stradale nelle scuole cittadine (grazie ad un format innovativo con un protocollo d'intesa con Aci Lecce), sia su quello del coinvolgimento della comunità attraverso iniziative culturali come il corso “Il valore delle parole” riconosciuto dall'ordine dei giornalisti di Puglia al quale ha fatto seguito la presentazione del saggio di Stefano Guarnieri “Il valore delle parole - La narrazione sbagliata degli scontri stradali” che abbiamo organizzato a ottobre”.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Società Commissione per le Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili del Comune di Guagnano 05/12/2023 Ad un anno dall’insediamento, si è proceduto ad un resoconto di attività ed iniziative svolte.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca Qualità della vita 2023, Lecce al 71°posto nella classifica delle Province italiane 04/12/2023 Nell’annuale indagine de Il Sole 24 Ore, il capoluogo salentino guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre in Puglia, tranne Taranto (+4), le altre peggiorano il loro piazzamento.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Eventi Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale 02/12/2023 Automobile Club Lecce aderisce all’iniziativa nazionale in occasione della ricorrenza mondiale del 3 dicembre, con una campagna social per i diritti dei disabili.