Economia e lavoro Santa Cesarea Terme Santa Cesarea, nuovo sit-in davanti alla Prefettura Domani, 13 aprile dalle 10 alle 12.30, protesta in viale XXV Luglio a Lecce. I sindacati: “Non abbiamo ancora traccia di alcun pagamento e tardano ad arrivare notizie ufficiali sulla riapertura del sito termale per l’estate” 12/04/2021 circa 1 minuto Lavoratrici e lavoratori delle Terme Santa Cesarea spa scendono di nuovo in strada a manifestare. Dopo il sit-in del 2 marzo e il carteggio tra sindacati ed istituzioni per richiedere un incontro che non è mai stato convocato, organizzazioni sindacali e dipendenti si ritroveranno domani, 13 aprile, tra le 10 e le 12.30, davanti alla Prefettura di Lecce.Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil sono preoccupate per l’assenza di risposte alle sollecitazioni inviate al presidente della Regione Michele Emiliano, all’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci, al sindaco di Santa Cesarea Terme, Pasquale Bleve ed al direttore di Terme Santa Cesarea spa, Rocco Bleve.Lo stallo tiene appesi al filo dell’ansia 115 famiglie. Lavoratrici e lavoratori delle Terme sono esasperati, senza stipendio ormai da tre mesi (e senza parte di 14esima e 13esima mensilità), con prospettive per il futuro a breve e lungo termine sempre più assottigliate. “È assolutamente incomprensibile e inaccettabile quanto sta accadendo. Mancano atti ufficiali, al di là delle comunicazioni ufficiose e le voci che circolano sulla riapertura estiva. Abbiamo bisogno di certezze; servono risposte vere e concrete a chi vive un incubo. A distanza di sei settimane nessuno ci convoca: società, Comune e Regione sono silenti”, denunciano Mirko Moscaggiuri (Filcams), Carmela Tarantini (Fisascat) e Antonio Palermo (Uiltucs). “Ci rivolgiamo ora al prefetto Maria Rosa Trio per sapere se negli atti di società, Comune e Regione ci sia traccia di incontri, di convocazioni di Cda, di delibere con disposizioni economiche in favore dei lavoratori. E vorremmo anche sapere se come promesso la Asl di Lecce abbia anticipato le somme dovute per le cure erogate in convenzione con il Sistema Sanitario per l’anno 2020. Intorno ad una sola certezza, c’è un turbine di silenzi, reticenze, insicurezza. La realtà, quella che vedono i lavoratori, è amara: i dipendenti non hanno percepito un solo euro. Ribadiamo ancora una volta come l’esasperazione si stia trasformando in rabbia ed in risentimento, creando i presupposti per qualcosa che sarà sempre più difficile gestire”, concludono i sindacalisti.
Economia e lavoro Nuovo accordo Stato-Regioni sulla sicurezza: Federaziende scende in campo con proposte concrete 28/04/2025 Sono rivolte alle piccole e medie imprese, professionisti ed enti di formazione.
Cronaca Presentato il vademecum sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili 28/04/2025 Uno strumento operativo pensato per supportare imprenditori e professionisti nell’adeguamento al nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
Cronaca Lecce, Fatano: ''Una nuova area mercatale nella Zona Industriale'' 24/04/2025 L'imprenditore ha avanzato la proposta durante la riunione della VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce convocata da Bronek Pankiewicz.
Cronaca Filcams contro le aperture dei centri commerciali del 25 aprile 24/04/2025 Daniela Campobasso: “Chiesti festeggiamenti sobri per la Liberazione, ma nessuno si indigna per lo svilimento del lavoro, piegato alla logica del profitto. I sindaci piuttosto battano un colpo a sostegno di lavoratrici e lavoratori”.
Cronaca Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri 23/04/2025 La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il prossimo 19 maggio.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.