Cronaca Sanità Società Gagliano del Capo Gagliano, il Consiglio Direttivo dell'OMCEO rende omaggio a Maria Monteduro A 25 anni dall'uccisione della dottoressa, l'Ordine dei Medici ne ha ricordato la figura professionale ed il sacrificio compiuto sul lavoro. 26/04/2024 circa 1 minuto Il 25 aprile di 25 anni fa fu barbaramente trucidata a Gagliano del Capo la dottoressa Maria Monteduro, mentre svolgeva il suo turno in Guardia Medica.Il Consiglio Direttivo dell'Ordine, a nome di tutti i Medici della Provincia di Lecce, ha voluto testimoniare con forza il ricordo indelebile di una collega esemplare, impegnata con grande passione, competenza e coerenza nel suo lavoro, nella sua professione, nell'intensa attività sociale, di volontariato e di azione politica.''La sua figura solare illumina un territorio caratterizzato da una grande dignità nel lavoro. L'assassinio della dottoressa cambiò la nostra vita e scosse tutta l'Italia, ma il suo ricordo è oggi reso vitale dalla centralità del problema che tutti i Medici vivono nella loro professione: quello della violenza, delle aggressioni, delle minacce che rendono sempre più problematica e insicura la nostra professione'', afferma il presidente Donato De Giorgi.''Il Consiglio Direttivo si è incontrato in una manifestazione particolarmente sentita e commossa con il Sindaco di Gagliano, Melcarne, che si è detto sempre disponibile per un concreto aiuto al nostro progetto, con il Direttore del Distretto gaglianese, Dr. D'Arpa, con la collega del turno festivo della Continuità Assistenziale e con la Dirigente dei servizi. Non è possibile “alzare le mani contro chi sta dando una mano”, recita un nostro slogan: saranno varie e importanti le iniziative che metterà ancora in campo l'OMCeO di Lecce sull'argomento''.''Certamente, molto si è fatto, ma moltissimo si dovrà ancora fare non solo per la sicurezza nei posti di lavoro, in primo luogo nei luoghi più “esposti” (Pronto Soccorso, Continuità assistenziali, CIM, ecc.), ma soprattutto tantissimo si dovrà lavorare per mutare una cultura che appare sempre più dominata dalla violenza, sopraffazione, antagonismo e protagonismo, stimolando quei valori di rispetto, di solidarietà, di dignità che costuiscono l'onerosa eredità che Maria Monteduro ci ha lasciato e per la quale ha lottato con determinazione e forza'', conclude De Giorgi.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.