Cronaca Sanità Società Lecce 

''Un click per la salute'': al via il piano di formazione e comunicazione del fascicolo sanitario elettronico 2.0

Il progetto, dedicato agli operatori del servizio sanitario regionale, è finalizzato a migliorare l’accessibilità ai documenti clinici per i cittadini.

''Un click per la salute'': presentato a Bari il fascicolo sanitario elettronico 2.0. Al via il piano di formazione e comunicazione. Il progetto, dedicato agli operatori del servizio sanitario regionale, è finalizzato a migliorare l’accessibilità ai documenti clinici per i cittadini fornendo, grazie ad un sistema informatico, tutte le informazioni relative alla salute di ciascun individuo, come ad esempio anamnesi, diagnosi, terapie farmacologiche prescritte, referti di esami clinici e visite specialistiche.

Il progetto, non è di certo una novità per la regione Puglia: il Fascicolo, infatti, è attivo già da 8 anni, la vera sfida è farlo diventare il compagno di lavoro virtuale di tutti i medici.

Sono oltre quattro milioni i documenti caricati all’interno del fascicolo che diventerà l’unica porta d’accesso dei servizi online a cui si accederà tramite SPID, Tessera Sanitaria o Carta d’Identità Elettronica; uno strumento, quindi, davvero importante che consentirà di curare i cittadini pugliesi in modo completo ed accurato ovunque essi siano.

di Adriana Greco


Potrebbeinteressarti

Le tavole di San Giuseppe a Minervino

Dal 16 al 19 marzo, l'iniziativa dal titolo Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti è stata organizzata, per il terzo anno consecutivo, dal Comune in collaborazione con il Mercatino del Gusto.


A San Cassiano festa e sagra di San Giuseppe

L'evento è incentrato sul cibo come dono con la raccolta casa per casa di grano, olio e tutti i prodotti della terra necessari per l'allestimento della tavola e la preparazione delle 13 pietanze offerte il 22 marzo.