Sanità Verso la nascita dell'Azienda ospedaliero-universitaria ''Vito Fazzi'': firmato il protocollo Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia e Università del Salento. 15/04/2024 circa 1 minuto Grazie al Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia e Università del Salento firmato oggi parte gradualmente la trasformazione del presidio ospedaliero V. Fazzi in Azienda Ospedaliera integrata con l’Università del Salento, momento propedeutico alla costituzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria. Il Protocollo permette al personale docente universitario di integrarsi con il personale ospedaliero garantendo la giusta sinergia tra assistenza, didattica e ricerca, nell’interesse congiunto della tutela della salute collettiva.La Regione Puglia, nell’ottica del potenziamento del sistema sanitario nel territorio salentino e al fine di diversificare gli interventi formativi regionali con nuovi percorsi innovativi e strategici, ha avviato la collaborazione con l’Ateneo salentino prevedendo reparti ad attività integrata presso l’Ospedale Vito Fazzi, ritenuti indispensabili per lo svolgimento delle attività assistenziali inscindibilmente connesse a quelle didattiche e di ricerca.La prima convenzione siglata da Regione e Ateneo ha garantito il finanziamento di 47 posti di personale (tra docenti di prima e seconda fascia e ricercatori universitari). L’accordo siglato oggi prevede che i reparti ad attività integrata dell’Ospedale ''Vito Fazzi'' dell’Azienda Sanitaria Locale di Lecce saranno 16, di cui 12 a direzione universitaria e 4 a direzione mista.La collaborazione tra SSN e atenei garantirà l’istituzione dell’Azienda ospedaliero-universitaria. È attualmente in corso l’attività istruttoria propedeutica alla costituzione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Vito Fazzi, che sarà il centro di riferimento per le attività assistenziali essenziali allo svolgimento delle funzioni istituzionali di didattica e di ricerca e nella quale saranno altresì assicurati gli obiettivi formativi dei Corsi di studio di area medico-sanitaria, nel rispetto degli standard formativi e organizzativi previsti dalla normativa nazionale e dell’Unione europea.
Cronaca Ospedale Maglie-Melpignano, Caroppo: ''Scaduto anche il termine del 16 gennaio. ASL Lecce presenti al più presto la documentazione richiesta'' 17/01/2025 Lo auspica il deputato salentino di Forza Italia per far ripartire l’iter per la realizzazione del nuovo nosocomio.
Cronaca ASL Lecce: ''Tac Ospedale Gallipoli, servizio mobile momentaneo con percorsi sicuri per i pazienti'' 17/01/2025 La replica al consigliere Pagliaro del Direttore medico dell’ospedale di Gallipoli, Dr Salvatore Garzia, sul servizio di Tac mobile.
Politica Ospedale Gallipoli, Pagliaro: ''Pazienti fragili al gelo per raggiungere tac mobile attraverso corridoio fatiscente'' 16/01/2025 Per il consigliere regionale, capogruppo de La Puglia Domani, le scuse non bastano.
Cronaca I sindaci del comprensorio dell’Ospedale di Casarano chiedono un incontro a Emiliano e Piemontese 15/01/2025 Per la forte preoccupazione per le divergenze nelle dichiarazioni rilasciate da rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali.
Cronaca Lieto fine per il degente, senza fissa dimora, ospite del Pronto Soccorso di Galatina 14/01/2025 L'istanza per essere accolto in una RSA è stata presentata dal direttore del Pronto Soccorso del S. Caterina Novella, il dr. Antonio Palumbo.
Cronaca Riapre il Centro diagnostico Istituto Santa Chiara di Castrignano dei Greci 14/01/2025 Il Consiglio di Stato sospende i provvedimenti regionali di revoca dell'autorizzazione all'esercizio e dell'accreditamento istituzionale.