Politica Sanità Malattia di Lafora, slitta discussione mozione per mancanza numero legale Pagliaro: ''Una vergogna, la maggioranza se ne assuma la resposabilità''. 13/02/2024 circa 1 minuto ''Questa maggioranza non è in grado di mantenere il numero legale, e sistematicamente si interrompono i lavori del Consiglio Regionale. È accaduto anche oggi, nel momento in cui si sarebbe dovuta discutere la mia mozione per autorizzare anche in Puglia, come hanno già fatto Umbria e Lazio, la sperimentazione dell’unico farmaco per curare la malattia di Lafora. Si tratta di una patologia rarissima di cui soffrono 5 giovani pazienti pugliesi. Purtroppo, più è rara la malattia, minore è l’interesse a trovare le cure da parte delle case farmaceutiche. Con la mia mozione, chiedo l’impegno della Regione Puglia a dare a questi ragazzi e alle loro famiglie una speranza di cura e di vita. La malattia di Lafora si manifesta nell’età dell’adolescenza: ragazzini perfettamente normali fino a 12-13 anni, all’improvviso sviluppano una grave epilessia e degenerano nel giro di pochi anni''. Lo afferma in una nota il consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo de La Puglia Domani.''A Lecce - aggiunge - ci sono due fratelli, due ragazzi splendidi, di cui conosco il dramma. Il ragazzo maggiore, che sta sperimentando l’unico farmaco disponibile al momento, prodotto negli Stati Uniti, è costretto ad andare a Bologna per sottoporsi alle infusioni in ospedale. Con il sì alla mia mozione, finalmente questo ragazzo e gli altri affetti dalla malattia di Lafora avrebbero la possibilità di curarsi in Puglia. Un risultato importante per affermare il diritto alla vita, ma in consiglio regionale non c’è modo di lavorare speditamente per approvare provvedimenti urgenti come questo. Si continua a perdere tempo, e di questo la maggioranza di centrosinistra deve assumersi la responsabilità'',conclude Pagliaro.
Cronaca AVO Lecce da 40 anni dona sorrisi per superare la sofferenza 23/06/2025 I volontari operano presso l'Ospedale ''Vito Fazzi''. Sabato prossimo un incontro al Convitto Palmieri.
Cronaca Ad ASL Lecce la Certificazione per la Parità di Genere 23/06/2025 Questa mattina la consegna da parte di Bureau Veritas Italia, ente accreditato Accredia nel campo della certificazione.
Cronaca Portoselvaggio Natural Trail: donati 5000 euro ad Oncoematologia Pediatrica 21/06/2025 Si tratta dell'intero ricavato della manifestazione podistica svoltasi circa un mese fa, a cui hanno partecipato centinaia di atleti provenienti da tutta Italia.
Cronaca ASL Lecce: attivi i presidi di assistenza sanitaria per turisti 19/06/2025 Gli ambulatori di assistenza sanitaria dislocati nelle principali località turistiche della provincia di Lecce sono aperti dal 15 giugno al 30 settembre.
Sanità Un ecografo di ultima generazione per l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce 17/06/2025 Donazione dell’ETS “Cuore e mani aperte” per la salute delle mamme e dei bambini. Presentazione ufficiale domani mattina, alla presenza di istituzioni, operatori sanitari e rappresentanti del territorio.
Cronaca Donazione organi al ''Vito Fazzi'' di Lecce 16/06/2025 Espiantato il fegato ad un 82enne deceduto per emorragia cerebrale.