Sanità «Pochi infermieri nel carcere a Lecce». L'allarme del sindacato Fsi Usae Perrone: «reclutare sanitari affinchè sia garantita la sicurezza del personale e dei detenuti» 29/10/2023 circa 1 minuto Carenza di personale infermieristico in carcere per garantire adeguata assistenza sanitaria ai detenuti. La segnalazione sugli organici sanitari all'interno del penitenziario Borgo San Nicola, indirizzata con una nota ai vertici sanitari dell'Asl Lecce, porta la firma del segretario provinciale e regionale Fsi-Usae, Francesco Perrone. La situazione è diventata critica - scrive il sindacalista - a seguito della comunicazione regionale di autorizzazione del nuovo piano assunzionale senza l'aggiornamento e l'integrazione dei servizi di sanità penitenziaria attraverso il completamento dei Piani di fabbisogno triennali. Sarebbe necessario - chiarisce Perrone - reclutare almeno 12 infermieri, ma attualmente il personale infermieristico è nettamente al di sotto degli standard stabiliti dalla Regione Puglia. Le carenze d'organico non solo creano un sovraccarico di lavoro per i professionisti già presenti, ma mettono a rischio la sicurezza e la qualità dell'assistenza ai detenuti. In particolare, diventa difficile fornire un adeguato servizio assistenziale per i detenuti che richiedono cure mediche, terapie, e supporto psicologico. Soluzioni strutturali dunque, e non tampone, sono le richieste avanzate da Perrone: Il ricorso al lavoro straordinario e cambio turni per colmare le carenze di organico è ormai una prassi comune, ma non può essere una soluzione a lungo termine. Inoltre, i Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) sono garantiti principalmente grazie allo spirito di sacrificio degli operatori. La situazione è resa ancora più critica dal crescente sovraffollamento della Casa Circondariale di Lecce. Inoltre, il personale sanitario è anche spesso vittima di aggressioni da parte della popolazione carceraria, mettendo a rischio la loro incolumità fisica e psicologica. Pertanto - conclude il segretario Fsi-Usae - occorrono interventi immediati per reclutare sanitari, affinchè sia garantita la sicurezza del personale e dei detenuti.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' al via ai progetti Psycoreum e Amico Fazzy 10/05/2025 L'Associazione Lorenzo Risolo in campo i bambini con dolore cronico primitivo o secondario a varie patologie croniche o rare.
Cronaca ASL Lecce: 23 maggio Open day a Copertino 09/05/2025 L’Ospedale e il Distretto incontrano il territorio, attraverso visite specialistiche, i servizi sanitari e socio-sanitari offerti e in via di attivazione.
Cronaca RSA, Aiop Puglia: “Disattesi gli impegni della Regione Puglia con Associazioni di categoria'' 06/05/2025 Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni.
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.
Cronaca ASL Lecce replica ad Antigone su assistenza sanitaria carcere di Lecce 30/04/2025 Per l'Azienda sanitaria quanto denunciato dall'associazione non trova riscontro oggettivo nei fatti.
Cronaca Aggressione ai medici, De Maria: «Non staremo a guardare» 30/04/2025 Il presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Lecce interviene dopo i fatti accaduti ieri notte a Surbo.