Sanità Medico multato per aver lavorato troppo durante il Covid, Ordine dei Medici: «Siamo sconcertati» La sanzione da oltre 27mila euro comminata al direttore del Pronto Soccorso del Policlinico di Bari dall'Ispettorato del Lavoro 22/10/2023 circa 1 minuto «Rimaniamo basiti, sconcertati e increduli di fronte alla notizia che ad un Collega di Bari, stimatissimo professionista, Direttore del Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza del Policlinico barese sia stata comminata una sanzione pecuniaria pesantissima per aver effettuato un eccessivo numero di ore lavorative nell'emergenza della pandemia Covid». Lo scrive in una nota il presidente dell'Ordine dei Medici della Provincia di Lecce Donato De Giorgi.«E' un atteggiamento che appare di schizofrenia istituzionale: mentre da una parte abbiamo ricevuto gratificazioni straordinarie da tutte le istituzioni d'Italia per quanto si è fatto in quel periodo, ritenendo la nostra azione quotidiana decisiva, dettata dal nostro giuramento di etica e di servizio, mettendo in secondo piano i nostri interessi personali e privati, oggi l'Ispettorato del Lavoro (peraltro assente e latitante nella questione all'epoca dei fatti) commina sanzioni che hanno dell'incredibile.Giustamente il Dr. Procacci ha indirizzato una lettera aperta al Presidente della Repubblica, denunciando il fatto e manifestando tutta “l'amarezza, la delusione e lo sgomento” suscitati da questo: siamo sicuri che vi sarà una adeguata e autorevole risposta, ma crediamo che il problema trascenda i limiti segnati dalla cronaca, che appare inverosimile.Certamente l'orario di servizio va rispettato, ma di fronte ad una carenza sempre più grave degli organici, alle richieste di salute sempre più impegnative dei cittadini, oggi verrebbe voglia di fermarsi, per sottolineare concretamente le difficoltà storiche che stiamo vivendo. Invece saremo sempre in prima fila, perché la nostra risposta di vita, di conoscenza, di competenza, di esperienza, di umanità e di servizio sarà sempre e comunque a tutela della salute di tutti. Siamo sicuri che anche se alcune pieghe dello Stato minacciano vergognosamente il nostro essere Medici, i cittadini ci capiranno e ci stimeranno sempre di più».
Cronaca I sindaci del comprensorio dell’Ospedale di Casarano chiedono un incontro a Emiliano e Piemontese 15/01/2025 Per la forte preoccupazione per le divergenze nelle dichiarazioni rilasciate da rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali.
Cronaca Lieto fine per il degente, senza fissa dimora, ospite del Pronto Soccorso di Galatina 14/01/2025 L'istanza per essere accolto in una RSA è stata presentata dal direttore del Pronto Soccorso del S. Caterina Novella, il dr. Antonio Palumbo.
Cronaca Riapre il Centro diagnostico Istituto Santa Chiara di Castrignano dei Greci 14/01/2025 Il Consiglio di Stato sospende i provvedimenti regionali di revoca dell'autorizzazione all'esercizio e dell'accreditamento istituzionale.
Cronaca Ospedale Sud Salento, Caroppo: ''Dall’audizione in Regione nulla di rassicurante ma tempi lunghi e incerti'' 13/01/2025 Il parlamentare salentino di Forza Italia afferma che la documentazione che ASL Lecce ha trasmesso alla Regione è carente di tutti gli elaborati richiesti per riattivare la procedura.
Cronaca Ospedale Maglie-Melpignano, Gabellone: ''Parliamone in un incontro pubblico'' 10/01/2025 Il parlamentare salentino chiede un chiarimento e la convocazione di una riunione in merito alla realizzazione della nuova struttura sanitaria.
Politica Sanità, Trevisi: ''Domani interrogazione a Schillaci, impegnati per sostenere comparto'' 08/01/2025 Il senatore forzista punta il dito contro la carenza di personale che in Puglia è particolarmente drammatica. L'esempio del Pronto Soccorso di Copertino.