Sanità Lecce Riorganizzazione dipartimentale alla ASL Lecce Terminato l’iter sulla razionalizzazione dei Dipartimenti in ambito amministrativo, la Direzione strategica è al lavoro per un percorso analogo in ambito medico e sanitario. 24/02/2023 circa 1 minuto Dopo le notizie divulgate da alcuni organi di informazione riguardo i Dipartimenti di ASL Lecce, la Direzione generale in una nota ha voluto precisare che il Commissario straordinario, oggi Direttore generale, Avv. Stefano Rossi, ha rinvenuto alla data del suo insediamento, l’11 luglio 2022, l’Organizzazione dipartimentale e il relativo Regolamento generale, adottati dal precedente Direttore Generale.Nell’organizzazione risultavano nominati, ai sensi dei vigenti CCNL, i Direttori e i Coordinatori dei Dipartimenti individuati sulla base di valutazioni e criteri oggetto peraltro di preventiva informativa alle Organizzazioni sindacali. Tuttavia, non risultava agli atti la costituzione dei necessari Comitati di Dipartimento previsti dal Regolamento della stessa Organizzazione dipartimentale.Dopo il 6 febbraio, giorno in cui l’avv. Rossi è stato nominato Direttore Generale di ASL Lecce, la Direzione strategica è quindi intervenuta per modificare l’organizzazione dipartimentale dell’Azienda in un’ottica di razionalizzazione, riduzione dei Dipartimenti e ottimizzazione delle risorse, prevedendo come da norma la convocazione dei Comitati di Dipartimenti. È stata quindi disposta la decadenza degli incarichi dei Dipartimenti in ambito amministrativo ed è stato conferito - nelle more della piena attuazione della futura Organizzazione - l’incarico provvisorio di Direttore a due Direttori di UOC per due nuovi Dipartimenti di Area Funzioni locali.Terminato l’iter sulla razionalizzazione dei Dipartimenti in ambito amministrativo, la Direzione strategica è al lavoro per attuare un percorso analogo in ambito medico e sanitario. Il provvedimento verrà approvato dopo il passaggio, per il parere obbligatorio, nel Collegio di Direzione e dopo l’informativa alle Organizzazioni sindacali. Solo successivamente i Direttori e i Coordinatori dei Dipartimenti di ambito sanitario, al momento legittimi, decadranno.È opportuno ricordare che lo scorporo del ''Vito Fazzi'' in Azienda ospedaliera autonoma, ipotizzato alla data dell’1.01.2023, ma allo stato non ancora realizzato, avrebbe prodotto, come effetto automatico, la decadenza dell’attuale Organizzazione Dipartimentale. L’attuale fase di stallo del percorso di scorporo e costituzione della nuova Azienda Ospedaliera e la recente formalizzazione, con Deliberazione della Giunta Regionale, della nomina a Direttore Generale dell’ASL Lecce, ha indotto, pertanto, la Direzione strategica a dare nuovo impulso al processo di riorganizzazione Dipartimentale, nell’ottica della massima efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa e sanitaria, nella piena conformità al modello dipartimentale di cui all’art. 17-bis del D.Lgs. n. 502/92 e in coerenza a disposizioni e Regolamenti regionali.
Cronaca Aggressione a un Infermiere del Pronto Soccorso del ''Fazzi'', l'OPI chiede interventi 05/06/2023 L'Ordine delle Professioni Infermieristiche Lecce invita Prefetto e ASL ad adottare iniziative per evitare ulteriori episodi.
Politica Ispezione del consigliere Pagliaro nell'Ospedale di Galatina, le precisazioni della ASL Lecce 02/06/2023 Nota dell'azienda per rassicurare i cittadini sulla qualità dei servizi del nosocomio.
Cronaca ASL Lecce, il Tribunale del Lavoro respinge il ricorso di alcuni Dirigenti medici 31/05/2023 Lamentavano che, all’atto dell’immissione nei ruoli della ASL come pubblici dipendenti, non fosse stata loro riconosciuta l'anzianità di servizio quali medici convenzionati.
Sanità Gallipoli, donate due strumentazioni che “umanizzano” il ricovero dei piccoli pazienti 30/05/2023 Presso l’Unità Operativa di Pediatria del “Sacro Cuore di Gesù” per liberarli dal dolore e restituire loro sorrisi, colori e magia.
Economia e lavoro Cisal Sanità Lecce: ''Nulle le nomine nei Dipartimenti della Asl Lecce'' 30/05/2023 Lo sostiene Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale della Federazione, in base alla Legge regionale n. 4 del 25/2/2010.
Sanità Dal 1 giugno attiva la PET TC mobile nel ''Vito Fazzi'' di Lecce 29/05/2023 Il macchinario offre lo stesso servizio della Pet classica, garantendo continuità e sicurezza delle cure.