Sanità Puglia, al via il piano sangue e plasma per il 2023 La Puglia che dona, al via il nuovo piano regionale su donazione sangue e plasma per il 2023. 17/02/2023 circa 1 minuto Le donazioni di sangue hanno subito un rallentamento nel periodo pandemico. Rilanciarle è una priorità a livello nazionale. Anche in Puglia dove è stato messo a punto un piano sangue e plasma per l’anno 2023, soprattutto in vista dell’estate, periodo che registra sempre un forte calo.Alla presentazione del piano pugliese anche il direttore del Centro Nazionale Sangue, Vincenzo De Angelis, che ha sottolineato la necessità di riallineare le differenze tra regioni, soprattutto per il plasma: ''Il Paese ha un enorme bisogno di ristrutturazione e di ripensamento del suo sistema trasfusionale - ha dichiarato Vincenzo De Angelis, direttore del Centro nazionale sangue - e la Regione Puglia con questo piano va esattamente in questa direzione, perché il bisogno di sangue è in incremento, la popolazione invecchia, la raccolta diminuisce e se non razionalizziamo il sistema, un giorno non ci mancheranno solo i medici dei pronto soccorso, ma ci mancherà anche il sangue con cui questi medici potranno operare i pazienti''.''La strada che la Regione Puglia ha imboccato con il piano è estremamente efficace per migliorare la qualità e l’efficacia dell’assistenza ai pazienti. Vogliamo chiudere la forbice dei dati della raccolta sangue nelle regioni, che vede differenze troppo alte, e il piano della Puglia va in questa direzione, anche utilizzando le buone pratiche nazionali''.RACCOLTA STRAORDINARIA DI SANGUE 18 e 19 febbraioSabato 18 dalle 8 alle 12 si dona a:Borgagne, via De Amicis, con autoemotecaMonteroni, via del mare, con autoemotecaUgento, via Cosenza 10Melissano, via L. Da VinciDomenica 19 dalle 8 alle 12 si dona a:Nardò, Presidio territoriale di assistenza Maglie, Presidio territoriale di assistenza Campi, Presidio territoriale di assistenza Porto Cesareo, via S.Pellico (Pro Loco), con autoemotecaNoha, via Calvario 15Cannole, via A.Moro, con autoemotecaTuglie, Largo FieraChi vuole donare il sangue in settimana può farlo previo appuntamento telefonico nei centri trasfusionali degli Ospedali:Casarano 0833.508232 lun-sab 8-13Donazione lun-sab ore 8 -10.30 Copertino 0832 936279 lun-sab 8.15-11.30Donazione lun-sab ore 8.15-11.30Galatina 0836.529223 lun sab ore 8-14Donazione lun - sab ore 8.15 - 11.45Gallipoli 0833.270537 lun-sab ore 8-20Donazione lun-ven ore 8-17.30 e sab ore 8-12Lecce 0832 661533 lun-sab ore 11-13Donazione lun-ven ore 8-18, sab ore 8-13di Adriana Greco
Cronaca Aggressione a un Infermiere del Pronto Soccorso del ''Fazzi'', l'OPI chiede interventi 05/06/2023 L'Ordine delle Professioni Infermieristiche Lecce invita Prefetto e ASL ad adottare iniziative per evitare ulteriori episodi.
Politica Ispezione del consigliere Pagliaro nell'Ospedale di Galatina, le precisazioni della ASL Lecce 02/06/2023 Nota dell'azienda per rassicurare i cittadini sulla qualità dei servizi del nosocomio.
Cronaca ASL Lecce, il Tribunale del Lavoro respinge il ricorso di alcuni Dirigenti medici 31/05/2023 Lamentavano che, all’atto dell’immissione nei ruoli della ASL come pubblici dipendenti, non fosse stata loro riconosciuta l'anzianità di servizio quali medici convenzionati.
Sanità Gallipoli, donate due strumentazioni che “umanizzano” il ricovero dei piccoli pazienti 30/05/2023 Presso l’Unità Operativa di Pediatria del “Sacro Cuore di Gesù” per liberarli dal dolore e restituire loro sorrisi, colori e magia.
Economia e lavoro Cisal Sanità Lecce: ''Nulle le nomine nei Dipartimenti della Asl Lecce'' 30/05/2023 Lo sostiene Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale della Federazione, in base alla Legge regionale n. 4 del 25/2/2010.
Sanità Dal 1 giugno attiva la PET TC mobile nel ''Vito Fazzi'' di Lecce 29/05/2023 Il macchinario offre lo stesso servizio della Pet classica, garantendo continuità e sicurezza delle cure.