Politica Sanità Casarano Casarano: Forza Nuova fuori dagli ospedali per protestare contro la ''strage continua e volontaria'' Campagna nazionale per tutelare milioni di italiani che rischiano di essere vittime di un batterio o un virus contratto nelle strutture ospedaliere. 07/02/2023 circa 1 minuto ''Anche a Casarano una ''strage continua e volontaria''. Questo è il nome dato all’iniziativa da Forza Nuova, perché solo così può essere definito il dramma che colpisce tantissimi italiani quando hanno la sventura di varcare la soglia di una struttura sanitaria. Tanti entrano in ospedale con una patologia per poi uscire con un batterio o un virus che lo ammala o lo uccide''. Ad affermarlo in una nota è Giuseppe Prencipe, Coordinatore Regionale del movimento.''L'Italia - prosegue - è il paese al mondo con il più alto tasso di infezioni ospedaliere, i colpevoli vanno cercati ed individuati nei politici, nei dirigenti sanitari e nell'OMS che punta a livellare gli standard sanitari nel mondo per offrire alla Case farmaceutiche più profitti.''Prima del covid le vittime per infezioni ospedaliere erano 15mila all’anno, mentre oggi si contano circa 100mila casi per anno. Cooperative e aziende inadeguate, operatori impreparati si adoperano con standard di pulizia bassi, dovuti alle gare d’appalto al massimo ribasso, dove il ribasso non è solo economico ma anche qualitativo''.''Forza Nuova - conclude Prencipe - ha quindi deciso di intraprendere questa campagna su tutto il territorio nazionale al fine di tutelare i milioni di italiani che oggi rischiano di essere vittime innocenti di una strage silenziosa''.
Cronaca Aggressione a un Infermiere del Pronto Soccorso del ''Fazzi'', l'OPI chiede interventi 05/06/2023 L'Ordine delle Professioni Infermieristiche Lecce invita Prefetto e ASL ad adottare iniziative per evitare ulteriori episodi.
Politica Ispezione del consigliere Pagliaro nell'Ospedale di Galatina, le precisazioni della ASL Lecce 02/06/2023 Nota dell'azienda per rassicurare i cittadini sulla qualità dei servizi del nosocomio.
Cronaca ASL Lecce, il Tribunale del Lavoro respinge il ricorso di alcuni Dirigenti medici 31/05/2023 Lamentavano che, all’atto dell’immissione nei ruoli della ASL come pubblici dipendenti, non fosse stata loro riconosciuta l'anzianità di servizio quali medici convenzionati.
Economia e lavoro Cisal Sanità Lecce: ''Nulle le nomine nei Dipartimenti della Asl Lecce'' 30/05/2023 Lo sostiene Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale della Federazione, in base alla Legge regionale n. 4 del 25/2/2010.
Sanità Gallipoli, donate due strumentazioni che “umanizzano” il ricovero dei piccoli pazienti 30/05/2023 Presso l’Unità Operativa di Pediatria del “Sacro Cuore di Gesù” per liberarli dal dolore e restituire loro sorrisi, colori e magia.
Sanità Dal 1 giugno attiva la PET TC mobile nel ''Vito Fazzi'' di Lecce 29/05/2023 Il macchinario offre lo stesso servizio della Pet classica, garantendo continuità e sicurezza delle cure.