Sanità Lecce Infermieri e tecnici della ASL Lecce minacciano lo sciopero per le prestazioni a pagamento Al solo ''Vito Fazzi'' sarebbero interessate almeno tra le 80 e le 90 unità che da quasi un anno non percepiscono la quota delle prestazioni intramoenia loro spettante. 25/11/2022 circa 1 minuto Dal prossimo mese di dicembre gli infermieri, i tecnici di Radiologia e di laboratorio della Asl di Lecce potrebbero incrociare le braccia, creando un pericoloso disservizio a molti pazienti. Motivo? La Asl non li paga da quasi un anno e loro, per senso di abnegazione e di responsabilità, lavorano gratis dallo scorso gennaio.Stando a quanto riferito dal personale sanitario (che, come è noto, non può rilasciare dichiarazioni alla stampa), cerchiamo di spiegare come si è arrivati a questa «minaccia» concreta.Da molti mesi, a causa della pandemia e della carenza di personale, le liste di attesa si sono allungate. Ragion per cui, per prenotare una Tac, una Risonanza, una gastroscopia e altri esami diagnostici, c'è da aspettare anche più di un anno.Questa difficoltà di erogazione delle prestazioni da parte della Asl, ha costretto una buona parte degli utenti a richiedere prestazioni a pagamento intramoenia, regolarmente previste e disciplinate dalla struttura pubblica.Per esempio, per fare una Tac a pagamento intramoenia (nel giro di 7-10 giorni) il paziente paga il ticket e viene convocato nella struttura che ha scelto, in orario fuori servizio. Qui troverà il medico, coadiuvato dall'infermiere e/o dal tecnico che gestisce il macchinario. Sono proprio questi infermieri e tecnici che da circa un anno, non percepiscono la loro quota di soldi loro spettante. Ci risulta che questo non accada a Brindisi o a Taranto.Resta un mistero come mai la Asl continui a non pagare il suo personale che, probabilmente, si asterrà dal lavoro intramoenia. Parliamo di un insostituibile supporto tecnico che si svolge dopo il normale turno di lavoro, sottraendo risorse ed energie alle loro famiglie. In assenza di questo prezioso personale la prestazione non potrà essere erogata.Il problema riguarda l'intera Asl di Lecce. Al solo ''Vito Fazzi'' sarebbero interessate almeno tra le 80 e le 90 persone.Finora, i reparti amministrativi della Asl, quelli devono fare i conteggi per stabilire le spettanze di ognuno, continuano a promettere che provvederanno quanto prima. Intanto - riferiscono gli interessati - è passato quasi un anno. E i sindacati? Si sono già mossi o aspettano che ne parli la stampa?di Cesare Mazzotta
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Salute e Benessere Giornata Mondiale della Disabilità, visite fisiatriche dal 4 al 7 dicembre 02/12/2023 Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso il Polo di San Cesario. Saranno effettuate 10 visite fisiatriche per ogni mattinata del 4, 5, 6 e 7 dicembre.
Eventi ASL Lecce: le iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dedicate ai dipendenti 01/12/2023 Il “Comitato Unico di Garanzia” ha organizzato una serie di incontri formativi dedicati ai dipendenti dell’azienda sanitaria leccese.
Sanità Sanità Puglia, UGL Salute respinge bozza di delibera regionale su Salute Mentale 01/12/2023 Proclamato lo stato di agitazione, puntando nuovamente il dito contro la Regione Puglia.