Sanità Scorrano Intitolazione di Cardiologia dell'Ospedale di Scorrano al Dott. Eugenio Vilei Il medico è stato Direttore di quel Reparto fino alla sua scomparsa avvenuta il 17 aprile scorso. 14/10/2022 circa 1 minuto Cerimonia di intitolazione alla presenza della moglie e dei figli del Dott. Vilei, del Direttore medico dell’Ospedale di Scorrano Dott. Osvaldo Maiorano e del Commissario straordinario di ASL Lecce Avv. Stefano Rossi.Nato a Giurdignano nel 1959, il Dott. Vilei si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia nel 1984 e specializzato in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Modena nel 1991.Dal luglio 1986 all’aprile 1987 è stato Assistente Medico presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Maglie; dall’aprile 1987 al dicembre 1987 Dirigente Medico nel Pronto Soccorso dell’Ospedale di Casarano; dal gennaio 1988 al dicembre 1990 Dirigente Medico presso la Divisione di Cardiologia-UTIC dell’Ospedale di Casarano; dal gennaio 1991 al dicembre 2002 Dirigente Medico presso il Servizio di Cardiologia dell’Ospedale di Maglie; dal gennaio 2003 a dicembre 2013 Dirigente Medico presso la Divisione di Cardiologia-UTIC dell’Ospedale di Scorrano; dal dicembre 2008 con incarico quinquennale è stato Dirigente Responsabile dell’Unità Operativa a valenza dipartimentale della Cardiologia a Maglie; dal 01/01/2014 al 16/01/2022 è stato Direttore facente funzione dell’U.O.C. di Cardiologia-UTIC dell’Ospedale di Scorrano. Il 17 gennaio è stato nominato Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia-UTIC dell’Ospedale di Scorrano.“Non ci sono parole giuste, né parole sufficienti per ricordare l’uomo e il professionista che con impegno e costanza ha lavorato per anni nel nostro Ospedale - ha dichiarato il Direttore medico dell’Ospedale di Scorrano Dott. Osvaldo Maiorano - tutti hanno apprezzato la sua straordinaria disponibilità, il suo ottimismo, la sua empatia con colleghi e pazienti, la sua gentilezza, la sua generosità nell’affrontare, seppur nelle difficoltà, ogni circostanza. Il suo ricordo spronerà tutti noi a continuare a fare bene il nostro lavoro a servizio della comunità”.“Ho un personale ricordo del Dottore Eugenio Vilei, grande uomo, grande professionista e grande medico. L’ho conosciuto perché abbiamo frequentato insieme il Corso di Management per Direttori generali. Il Dottore Vilei, pur essendo andato in là negli anni, da persona matura ma assennata quale era, non si era appagato del fatto di essere un bravo medico, un bravo cardiologo ma voleva acquisire anche competenze di natura organizzativa e manageriale. Questo a riprova del fatto che era una persona che aveva voglia di misurarsi anche con sfide nuove e mettere anche a fattor comune della collettività il suo essere un bravo manager nel campo sanitario”, ha dichiarato il Commissario straordinario di ASL Lecce Avv. Stefano Rossi.
Cronaca Aggressione ai medici, De Maria: «Non staremo a guardare» 30/04/2025 Il presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Lecce interviene dopo i fatti accaduti ieri notte a Surbo.
Cronaca ASL Lecce replica ad Antigone su assistenza sanitaria carcere di Lecce 30/04/2025 Per l'Azienda sanitaria quanto denunciato dall'associazione non trova riscontro oggettivo nei fatti.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.