Cronaca Puglia sette 

Frammenti del satellite cinese in Puglia, Protezione Civile: «Stare in casa lontano dalle finestre»

Sotto stretta osservazione le traiettorie dei detriti del Lunga Marcia 5b. L'arrivo è previsto per la notte di domenica

I frammenti del razzo spaziale cinese in caduta verso la Terra potrebbero raggiungere anche la Puglia. Secondo i calcoli degli scienziati le regioni potenzialmente interessate dai pezzi del “Lunga Marcia 5B” sono in tutto nove: Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. La previsione di rientro sulla Terra è fissata per le ore 2:24 del 9 maggio, con una margine temporale di incertezza di 6 ore.


Il tavolo tecnico che si è riunito nelle scorse ore - composto da Asi, da un membro dell'ufficio del Consigliere militare della Presidenza del Consiglio, rappresentati del ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco, della Difesa - Coi, dell'Aeronautica Militare - Isoc e degli Esteri, Enac, Enav, Ispra e la Commissione Speciale di Protezione civile della Conferenza delle Regioni - continuerà, insieme ai rappresentanti delle Regioni potenzialmente coinvolte, a monitorare l'evolversi della traiettoria.

La Protezione civile ha fornito alcune indicazioni utili per evitare rischi: «E' poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che pertanto sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti». Si consiglia, comunque, indica il Dipartimento, «di stare lontani dalle finestre e porte vetrate; i frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti, così determinando anche pericolo per le persone».


Potrebbeinteressarti