Sanità Lecce Tar respinge il ricorso, Asl potrà assumere 53 operatori Sanitaservice Contro le internalizzazioni si erano schierate due ditte, Ikebana e Meleleo Servizi. 02/12/2020 circa 1 minuto Il Tar di Lecce, Seconda sezione, ha respinto il ricorso delle ditte Ikebana Srl e Meleleo Servizi Srl per l’annullamento dell’affidamento alla Società in house Sanitaservice delle postazioni di Emergenza Urgenza del servizio del 118 di Casarano, Gallipoli, Scorrano, Ugento e Otranto.Nella sentenza del 30 novembre scorso, i giudici hanno rigettato il ricorso contro l’internalizzazione dei servizi di 118 perché, che si legge nella sentenza «l’ottica che ha mosso la ASL nella decisione di internalizzazione è stata proprio opposta a quella dedotta da parte ricorrente, in quanto tesa ad assicurare un servizio che, proprio per le peculiarità che lo caratterizzano, deve essere il più aderente possibile alle indicazioni dell’azienda. Del resto, le peculiarità di un tale servizio trovano implicito riconoscimento nella legge che prevede ‘in via prioritaria’ la possibilità di affidamento dello stesso alle organizzazioni di volontariato (quando non venga gestito in house, come invece deliberato nel caso di specie) e non alle società con scopo di lucro». La ASL di Lecce, nel dicembre dello scorso anno, aveva affidato a Sanitaservice l’internalizzazione del servizio 118 riguardante le 5 postazioni gestite da Ikebana Srl e Meleleo Srl, anche perché le due ditte non si erano più dimostrate interessate alla gestione del servizio, dimostrandosi però contrarie all’atto di internalizzazione.ASL Le e Sanitaservice, attraverso propri legali, si sono opposti al ricorso davanti al Tar. Le ditte invocavano l’annullamento previa sospensiva. Il Tribunale ha rigettato richiesta di sospensiva e il 30 novembre scorso ha emesso sentenza breve di rigetto del ricorso. In attesa dell’affidamento a Sanitaservice, che avverrà appena la Regione indicherà alla ASL le modalità operative, le altre postazioni del 118 sono attualmente gestite da organizzazioni di volontariato. Saranno assunti 53 persone tra autisti e autisti soccorritori e acquistate 4 ambulanze. Personale e mezzi che verranno gestiti dal 118 della ASL per un corrispettivo a Sanitaservice di 2 milioni di euro l’anno.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Salute e Benessere Giornata Mondiale della Disabilità, visite fisiatriche dal 4 al 7 dicembre 02/12/2023 Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso il Polo di San Cesario. Saranno effettuate 10 visite fisiatriche per ogni mattinata del 4, 5, 6 e 7 dicembre.
Eventi ASL Lecce: le iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dedicate ai dipendenti 01/12/2023 Il “Comitato Unico di Garanzia” ha organizzato una serie di incontri formativi dedicati ai dipendenti dell’azienda sanitaria leccese.
Sanità Sanità Puglia, UGL Salute respinge bozza di delibera regionale su Salute Mentale 01/12/2023 Proclamato lo stato di agitazione, puntando nuovamente il dito contro la Regione Puglia.