Sanità Galatina Maglie Poggiardo Causa covid sospesa Terapia Intensiva a Scorrano: i sindaci chiedono incontro con Emiliano Preoccupazione dei primi cittadini dei distretti di Maglie, Galatina e Poggiardo dopo il trasferimento presso il Dea di Lecce dei posti letto 28/11/2020 Meno di un minuto La sospensione dei ricoveri delle attività della Terapia Intensiva dell’Ospedale di Primo Livello di Scorrano crea preoccupazione nelle comunità che riguardano i distretti sanitari di Poggiardo, Galatina e Maglie. Notizie che si rincorrono e che confermerebbero la necessità di attivare i nuovi posti di Terapia Intensiva presso il Dea di Lecce e presso l’ospedale Covid di Galatina a causa dell’epidemia di coronavirus.I sindaci dei Comuni dei Distretti Sanitari di Maglie, Poggiardo e Martano hanno quindi espresso la contrarietà a questa scelta: «Se da un lato bisogna fronteggiare l’emergenza derivante dalla pandemia, dall'altro non è concepibile sguarnire un'intera fascia di territorio privandola di servizi essenziali. Insieme all’aggressione del Covid, da fronteggiare ci sono anche tutte le altre patologie che senza ospedali attrezzati rischiano di diventare pericolose e letali come e più del coronavirus. Riteniamo che disporre che vengano “temporaneamente sospesi i ricoveri in Terapia Intensiva provenienti dal Pronto Soccorso o rivenienti da trasferimento di pazienti da altri presidi” sia penalizzante per i nostri territori».I primi cittadini chiedono quindi confronto con il Presidente Emiliano, l’Assessore Lopalco e il direttore Generale Rollo.
Cronaca Pendinelli: ''Ormai insostenibile la condizione dell'ospedale di Scorrano'' 26/03/2025 Sottoposte a Regione Puglia ed ASL di Lecce le problematiche di un Presidio in stato di abbandono, trascurato, con l’incapacità di attivare servizi riconosciuti ad una struttura classificata Ospedale di I Livello.
Cronaca Primo intervento di Chirurgia Robotica Pediatrica al ''Fazzi'' di Lecce 25/03/2025 L’operazione, con l'utilizzo del robot Da Vinci, ha riguardato un bambino di 8 anni affetto da ostruzione deI giunto pielo-ureterale e dimesso dopo tre giorni di degenza.
Cronaca Dal Salento a Roma per garantire ospitalità alle famiglie salentine in migrazione sanitaria pediatrica 24/03/2025 CasAmore, altro progetto di don Gianni Mattia: una casa accogliente nata per offrire loro un rifugio sicuro e alleviare le difficoltà di chi è costretto a spostarsi per curare i più piccoli.
Cronaca De Maria: «Più sicurezza per i medici, in attesa della riorganizzazione» 19/03/2025 Il presidente dell’Ordine dei Medici esprime vicinanza ai colleghi in servizio di pubblica utilità più volte vittime di violenza dopo la firma del Progetto sperimentale per Accoglienza e Assistenza dell'utenza presso le sedi dei medici di continuità assistenziale.
Salute e Benessere ''Prevenzione in Comune'', incontri itineranti sugli screening oncologici 18/03/2025 Si parte il 24 marzo a Bagnolo, poi il 25 a Seclì, il 26 a Minervino, il 27 a San Pietro in Lama, Patù e Sogliano Cavour, per concludere il 28 a Sternatia.
Cronaca Due donazioni multioragno al ''Vito Fazzi'' 13/03/2025 Espianti a due 66enni deceduti per emorragia cerebrale reni, fegato e cornee.