Sanità San Cesario Emergenza Covid, studenti di infermieristica in campo per combattere il virus Gli studenti sono suddivisi in due gruppi: il primo si occuperà del contact tracing, l'altro effettuerà la sorveglianza sanitaria 26/11/2020 circa 1 minuto Da oggi 45 studenti del Corso di Laurea in Infermieristica svolgeranno il tirocinio a supporto del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL Lecce nelle attività legate all'emergenza epidemiologica da Covid-19.Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Bari, sede di Lecce, e il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL Lecce, è stato autorizzato dal Consiglio Interclasse Br – Le della Scuola di Medicina in cui il CDL in Infermieristica è incardinato e di cui la Prof.ssa Anna Maria Sardanelli è la Coordinatrice.Gli studenti sono suddivisi in due gruppi: il primo, formato da quindici studenti, si occuperà del contact tracing, il tracciamento dei contatti dei casi Covid positivi, e sarà svolto presso la sede operativa del SISP Area Nord a San Cesario. Il secondo gruppo, costituito da 30 studenti, effettuerà la sorveglianza sanitaria quindi si relazionerà quotidianamente con le persone in isolamento domiciliare per monitorare le loro condizioni di salute e segnalare eventuali criticità, il tutto sotto la supervisione degli operatori sanitari del SISP Area Nord. “È un progetto importante che, oltre a supportare il lavoro degli operatori del SISP, permetterà agli studenti di relazionarsi con il mondo sanitario extra-ospedaliero e a dare un contributo prezioso alle strutture sanitarie in questa fase di emergenza sanitaria ha dichiarato Cosimo Caldararo, Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti e Tirocinio del Corso di Laurea in Infermieristica del Polo Didattico Lecce.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Salute e Benessere Giornata Mondiale della Disabilità, visite fisiatriche dal 4 al 7 dicembre 02/12/2023 Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso il Polo di San Cesario. Saranno effettuate 10 visite fisiatriche per ogni mattinata del 4, 5, 6 e 7 dicembre.
Sanità Sanità Puglia, UGL Salute respinge bozza di delibera regionale su Salute Mentale 01/12/2023 Proclamato lo stato di agitazione, puntando nuovamente il dito contro la Regione Puglia.
Eventi ASL Lecce: le iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dedicate ai dipendenti 01/12/2023 Il “Comitato Unico di Garanzia” ha organizzato una serie di incontri formativi dedicati ai dipendenti dell’azienda sanitaria leccese.