Sanità Lecce Turni massacranti e disagi nella lotta al Covid: i volontari del 118 chiedono tutele Autisti e soccorritori, spesso sulla carta figure volontarie, affrontano turni massacranti e disagi che rischiano di mettere in scacco tutto il sistema sanitario 11/11/2020 circa 1 minuto Turni massacranti, ambulanze che si accavallano e sono costrette a mettersi in coda anche per la sanificazione: nelle difficoltà della sanità pugliese, messa a dura prova dall’emergenza Covid, si aggiunge il disagio che stanno vivendo le postazioni del 118 salentino. In particolare, i più esposti sono le figure degli autisti e soccorritori, molti dei quali sulla carta dovrebbe essere semplici volontari, ma nella pratica affrontano turni lavorativi per un misero rimborso spese, dovendo affrontare in prima linea con tutte le contraddizioni del momento il virus. Il loro ruolo, silenzioso e non adeguatamente riconosciuto anche in virtù degli effetti della legge del terzo settore, risulta però fondamentale nella catena dei soccorsi, soprattutto nel pronto intervento, quello che mette di fronte per primi ai malati e a quanti hanno bisogno di aiuto. Si tratta di persone, insomma, che affrontano il Covid rischiando di non avere le necessarie tutele. A questo si aggiunge il disagio delle ambulanze in coda e le difficoltà logistiche, relative alla sanificazione dei mezzi, alcuni dei quali sono costrette a spostarsi di parecchio per le operazioni: come ha raccontato Sanità Salento, nelle ultime ore, è stata allestita anche una tenda a ridosso della centrale 118 del “Fazzi”. Il rischio concreto è quello, come raccontano alcuni dei volontari, è che il sistema vada in collasso a partire appunto dal 118. Per questo, autisti e soccorritori chiedono di essere riconosciuti come figure sanitarie effettive, di essere inquadrate in maniera chiara per avere maggiori tutele, che pure erano state assicurate in tempi di campagna elettorale dalle istituzioni elettorale: “È il tempo di passare – chiedono - dalle parole ai fatti”.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Salute e Benessere Giornata Mondiale della Disabilità, visite fisiatriche dal 4 al 7 dicembre 02/12/2023 Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso il Polo di San Cesario. Saranno effettuate 10 visite fisiatriche per ogni mattinata del 4, 5, 6 e 7 dicembre.
Sanità Sanità Puglia, UGL Salute respinge bozza di delibera regionale su Salute Mentale 01/12/2023 Proclamato lo stato di agitazione, puntando nuovamente il dito contro la Regione Puglia.
Eventi ASL Lecce: le iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dedicate ai dipendenti 01/12/2023 Il “Comitato Unico di Garanzia” ha organizzato una serie di incontri formativi dedicati ai dipendenti dell’azienda sanitaria leccese.