Politica Sanità San Cesario Ospedale San Cesario trasformato in struttura Covid, monta la protesta Contraria sia l’amministrazione locale che il M5S che chiede di consultare la comunità locale 14/06/2020 circa 2 minuti L’ospedale Galateo di San Cesario trasformato in struttura Covid? L’amministrazione locale e non solo dice no. Per il primo cittadino, Fernando Coppola, si tratta di una decisione presa «senza interpellare l’amministrazione che rappresento e nemmeno me quale autorità sanitaria e capo della Protezione Civile locale»: «Ho il fondato timore – precisa - che dedicare una struttura del genere solo al Covid possa, con il tempo, determinarne la chiusura. Tra l’altro smembrare l’ospedale di San Cesario e distribuire il polo riabilitativo a Galatina e Copertino penalizza i miei cittadini e li priva di un servizio sanitario che resiste nonostante l’impoverimento che il nostro ospedale ha subìto in questi anni. Quello attuale è il punto più basso che l’offerta sanitaria regionale abbia espresso nel territorio che amministro, non è tollerabile per i cittadini di San Cesario un’ulteriore contrazione dei servizi». Da qui la decisione di inviare una lettera alla Regione e alla Asl per chiedere un incontro e manifestare le proprie perplessità. Dello stesso avviso, Cristian Casili, consigliere regionale del M5s, che sottolinea come ancora una volta «Emiliano predispone una riorganizzazione sanitaria nelle Asl senza un confronto con i sindacati, i lavoratori, le amministrazioni locali e i cittadini. L’ospedale di San Cesario diventerà un presidio dedicato al Covid-19, smembrando il servizio di riabilitazione, attualmente offerto presso il nosocomio, che sarà distribuito tra Galatina e Copertino»: «Una scelta, comunicata dal direttore Asl Rollo – chiarisce -, imposta senza un minino di confronto con il Comune di San Cesario e tutti gli attori in campo, umiliando non solo tutta la comunità locale ma anche un presidio ospedaliero di eccellenza». Casili ricorda come nell’ospedale di San Cesario siano stati attivati «anche servizi ambulatoriali per i pazienti cronici, di riabilitazione reumatologia, trattamento riabilitativo del linfedema, centro dei disturbi del sonno e ambulatorio di fisiatria con trattamento con tossina botulinica per la spasticità. In programma c’era anche un investimento, già approvato dalla direzione generale, di attrezzature all' avanguardia come la riabilitazione robotica e virtuale»: «Adesso – puntualizza - Emiliano ha deciso di stravolgere tutto: San Cesario diventerà ospedale Covid-19 e tutto ciò che è stato creato in questi anni sarà in parte chiuso e un reparto sarà trasferito a Galatina. Una decisione, come ormai ci ha abituato Emiliano, presa senza un minimo di programmazione. Perché San Cesario, al contrario di altri ospedali del Salento, non è attrezzato alla lotta al virus: non ha una terapia intensiva e un pronto soccorso, quindi si dovrà riorganizzare di nuovo la struttura e prendere altro personale sanitario con ulteriore spreco di denaro pubblico. Perché stravolgere una struttura di eccellenza riabilitativa quando ci sono altre strutture più vocate agli scopi che ci si vuole prefiggere?». «Quello che Emiliano non comprende – continua - è che la mancata programmazione in ambito sanitario provoca un effetto domino su tutta l’offerta sanitaria: la Riabilitazione a San Cesario verrà frammentata, depotenziata e organizzata male. Così, ancora una volta, la Riabilitazione è trattata come la cenerentola dell’assistenza sanitaria».
Cronaca Aggressione ai medici, De Maria: «Non staremo a guardare» 30/04/2025 Il presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Lecce interviene dopo i fatti accaduti ieri notte a Surbo.
Cronaca ASL Lecce replica ad Antigone su assistenza sanitaria carcere di Lecce 30/04/2025 Per l'Azienda sanitaria quanto denunciato dall'associazione non trova riscontro oggettivo nei fatti.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.