Cronaca San Pietro in Lama Minaccia e perseguita la ex: braccialetto elettronico per un 30enne I Carabinieri di San Pietro in Lama hanno eseguito l'ordinanza nei confronti di un uomo originario del Brindisino. 23/12/2023 circa 1 minuto I Carabinieri della Stazione di San Pietro in Lama, al termine di rapide indagini di polizia giudiziaria coordinate dal pool antiviolenza della Procura della Repubblica di Lecce, hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura coercitiva del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, con contestuale applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un uomo di 30 anni, originario del Brindisino, in quanto presunto autore di atti persecutori nei confronti dell’ex fidanzata, emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Lecce.L’uomo, non accettando la fine della relazione, si presume abbia ripetutamente molestato e minacciato la donna per mesi attraverso telefonate, sms, messaggi social e anche un’applicazione di messaggistica in forma anonima, controllandone verosimilmente la posizione attraverso la geo-localizzazione del telefono con l’intento di vietare eventuali relazioni con altri uomini.La donna si è quindi rivolta ai Carabinieri della locale Stazione denunciando i fatti. In pochi giorni, i militari e la Procura della Repubblica di Lecce hanno ricostruito dettagliatamente tutte le eventuali condotte vessatorie dell’ex fidanzato, cercando di accertare gli eventuali gravi e precisi indizi di reità a suo carico.Sono stati appunto tali presunti elementi che hanno rapidamente determinato l’emissione del provvedimento cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Lecce. Il provvedimento prescrive, altresì, di non potersi avvicinare a una distanza inferiore ai 500 metri alla persona offesa. Tale misura è stata introdotta dall’ultima novella legislativa in tema di contrasto alla violenza sulle donne e alla violenza domestica, la legge 24 novembre 2023, n. 168. La nuova normativa ha previsto la dotazione del telefono di emergenza per la presunta vittima, collegato con la centrale operativa della forza di Polizia che procede, mentre l’installazione del cd “braccialetto elettronico” era già prevista dalla precedente normativa.L’attività dei Carabinieri di San Pietro in Lama è la prima applicazione, nella Provincia di Lecce, della nuova normativa della Legge 168.
Cronaca Maturità, le tracce della prima prova 18/06/2025 Tra gli argomenti figurano Paolo Borsellino e i giovani, Pasolini, Il Gattopardo, gli anni Trenta e il New Deal, i social e l'indignazione.
Cronaca Circonvallazione Nardò, dalla Provincia 1,9 milioni per il completamento 18/06/2025 Si tratta della più importante opera pubblica per la città che ora potrà essere ultimata.
Cronaca Formazione professionale gratuita per under 35: un corso del Collegio Geometri di Lecce 18/06/2025 Domani e venerdì il corso di formazione professionale “Il CTU oggi – Ruolo, funzioni e attività alla luce della riforma Cartabia”.
Cronaca Ugento: scoppio devasta un'abitazione. Feriti due anziani 17/06/2025 Marito e moglie, di 94 e 86 anni, ricoverati in ospedale. Inagibile la loro casa devastata da una probabile fuga di gas.
Cronaca Nardò, riaperta la foresteria di Boncuri 17/06/2025 Circa 50 braccianti extracomunitari hanno trascorso la prima notte nei moduli abitativi.
Cronaca Il messaggio del sindaco Poli Bortone e di mons. Seccia ai maturandi 17/06/2025 Parole di incoraggiamento del primo cittadino e del presule leccese agli studenti impegnati con la Maturità.