Ambiente Cronaca Lecce San Cesario Una pista ciclabile per connettere Lecce e San Cesario, approvato il progetto Il percorso, lungo 3,3 chilometri, si svilupperà lungo la SP 362 partendo dall’Ospedale Galateo nel Comune di San Cesario, attraversando il polo commerciale, proseguendo lungo il quartiere Aria Sana e fino al ''Fazzi''. 22/04/2024 circa 1 minuto La giunta comunale di Lecce ha approvato oggi il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di un nuovo percorso ciclabile, protetto in sede propria, che colleghi i poli ospedalieri di Lecce e San Cesario e che si connetta alla rete ciclabile già esistente in città.Il percorso, della lunghezza di 3,3 chilometri, si svilupperà lungo la direttrice della SP 362 partendo dall’Ospedale Galateo nel Comune di San Cesario, attraversando il polo commerciale, proseguendo lungo il quartiere Aria Sana fino all’Ospedale ''Vito Fazzi'', dove si ricongiungerà con la pista ciclabile esistente su Via Gino Rizzo, e connessa a sua volta con la rete cittadina, che tocca le principali infrastrutture di mobilità della città.Il progetto sarà presentato congiuntamente dai due Comuni all’Avviso pubblico del Ministero delle Infrastrutture per l’erogazione delle risorse del Fondo per lo sviluppo di ciclovie urbane intermodali, istituito con la legge 179/2022. Al fine della proposta, i due Comuni sottoscriveranno un apposito protocollo d’intesa anch’esso approvato con la delibera odierna, che dà mandato della sottoscrizione ai legali rappresentanti dei due enti. Un milione di euro l’importo dei lavori che, in caso di esito positivo della partecipazione all’avviso ministeriale, saranno impiegati per la realizzazione dell’opera.«Èun progetto ambizioso che abbiamo pensato, realizzato e che presenteremo insieme al Comune di San Cesario – dichiara l’assessore alla Mobilità sostenibile Marco De Matteis – consentirà, se finanziato, di collegare alla rete ciclabile cittadina un percorso protetto che comincia in un comune confinante, connettendo e attraversando infrastrutture civili e commerciali di grande importanza, in primis i due poli ospedalieri. E soprattutto garantirà sicurezza a chi raggiunge Lecce da San Cesario, in bicicletta, percorrendo la distanza davvero minima che esiste tra i due centri abitati. Voglio ringraziare sentitamente il sindaco Giuseppe Distante, i funzionari del Comune di San Cesario e i nostri uffici. Estendere la rete ciclabile cittadina ai comuni contermini, grazie alla collaborazione e all’impegno comune per la sicurezza dei ciclisti, è ormai un investimento infrastrutturale necessario. Ricordo che sono in corso iniziative simili con Monteroni, la cui rete ciclabile si connetterà al percorso della pista per Ecotekne e che la pista ciclabile esistente in zona industriale lambisce il territorio di Surbo, comune con il quale potemmo lavorare per la definitiva riconnessione e con il quale già in altre occasioni abbiamo avuto modo di collaborare proficuamente a favore della sicurezza stradale».
Cronaca Incendiato un furgone a Corigliano d’Otranto 28/03/2025 Ancora mezzi a fuoco in piena notte. Vigili del Fuoco al lavoro per il rogo appiccato ad un Ford Transit. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Operazione di sicurezza e lagalità: i Carabinieri in azione con controlli sul territorio 27/03/2025 I militari hanno effettuato numerosi interventi in diversi comuni della provincia di Lecce.
Cronaca Arresto per furto aggravato di energia elettrica e 12 persone denunciate per furto, truffa e violazione della normativa edilizia 27/03/2025 Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana.
Cronaca Visita ecocardiografica a distanza a paziente con scompenso cardiaco 27/03/2025 Effettuata ieri mattina a Scorrano tramite tele-ecografia. Il progetto è coordinato dal Dott. Cosimo Angelo Greco.
Cronaca Guardia di Finanza: devolute in beneficenza oltre 9000 paia di scarpe 27/03/2025 Da parte dei funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Brindisi e dei militari del Gruppo Brindisi delle Fiamme Gialle.
Cronaca Arriva Green Cards, il progetto che forma i sustainability manager 27/03/2025 Presentato oggi a Palazzo Adorno il progetto che guarda al futuro attraverso le lenti della sostenibilità, del digitale e dell’innovazione.