Società Ruffano “Vai piano, anch’io ho famiglia come te”: iniziativa animalista a Ruffano I segnali stradali per sensibilizzare al rispetto degli amici a quattro zampe promossi dal consigliere comunale Lucatelli 19/09/2023 circa 1 minuto Grandi cartelli con la stampa di due splendidi cucciolotti, un cane e un gatto, sono stati posizionati dal Comune di Ruffano sulle strade più pericolose del paese, su iniziativa del consigliere delegato Mimmo Lucatelli con il pieno appoggio del sindaco Antonio Cavallo, per sensibilizzare al rispetto del codice della strada e per la tutela degli amici a 4 zampe.“L’augurio è che gli utenti della strada – scrive Lucatelli - vedendo il cartello si ritrovano a ridurre la velocità di marcia, salvaguardando così la vita dei nostri animali domestici nonché la propria. In vari Comuni del Nord Italia con questi cartelli è stata ridotta l’incidenza dei gattini investiti. Il nostro Comune da quest’anno ha avviato una campagna di sensibilizzazione per proteggere gli animali del paese, soprattutto i randagi e le colonie feline “è in fase di completamento anche il servizio veterinario comunale per assicurare in tutto il territorio l’assistenza ai randagi, nonché la campagna di sterilizzazione per le colonie feline con relativo censimento”. “Questa amministrazione - aggiunge il sindaco Antonio Cavallo - si è voluta caratterizzare ancora di più nella cura ed il benessere degli animali, incaricando il consigliere Mimmo Lucatelli, particolarmente sensibile a queste problematiche, a coordinare tutte le iniziative in merito”. Fondamentale nella realizzazione del progetto è il prezioso aiuto delle volontarie del paese con l’associazione “Le Code Parlanti odv”.D’altronde, “la civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali”, e il Comune di Ruffano si augura di poterla misurare molto presto.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Società Commissione per le Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili del Comune di Guagnano 05/12/2023 Ad un anno dall’insediamento, si è proceduto ad un resoconto di attività ed iniziative svolte.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Cronaca Qualità della vita 2023, Lecce al 71°posto nella classifica delle Province italiane 04/12/2023 Nell’annuale indagine de Il Sole 24 Ore, il capoluogo salentino guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre in Puglia, tranne Taranto (+4), le altre peggiorano il loro piazzamento.
Eventi Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale 02/12/2023 Automobile Club Lecce aderisce all’iniziativa nazionale in occasione della ricorrenza mondiale del 3 dicembre, con una campagna social per i diritti dei disabili.