Eventi Società Ruffano Ruffano celebra il suo patrono: due giorni di festa per Sant’Antonio I programmi civile e religioso organizzati con il contributo dell’amministrazione per rinnovare un’antica e sentitissima tradizione. 12/06/2023 circa 1 minuto Ruffano in festa per il suo patrono, Sant’Antonio, con due giorni di celebrazioni: oggi, lunedì 12, e domani, martedì 13 giugno. Una tradizione che rischiava di perdersi, alla luce delle recenti defezioni nel Comitato festa, e che invece si rinnova grazie al contributo dell'amministrazione comunale.Per volere del sindaco Antonio Cavallo, infatti, in queste settimane l’amministrazione ha lavorato al programma della festa. Con l'impegno dell'assessore alla Cultura Pamela Daniele e del consigliere con delega alle Politiche Giovanili Gabriele Cacciatore, sono stati strutturati due giorni di eventi ed è stato supportato anche il calendario dei riti religiosi.Il programma della festa:Si parte oggi con la Celebrazione Eucaristica in piazza del Popolo alle 18:00, presieduta dal vescovo Mons. Vito Angiuli e seguita dalla solenne Processione per le vie del paese.Sempre in piazza poi la consegna delle chiavi della Città al Santo da parte del Sindaco e lo spettacolo pirotecnico.Successivamente, rientro in chiesa con bacio della reliquia e consegna del pane di sant’Antonio.In serata, dalle 21:30, il là agli appuntamenti civili: in Piazza San Francesco il Canzoniere, a cura del Concerto Bandistico “Città di San Donaci”, e lo spettacolo degli artisti di strada i Girovaghi Circus, per le vie del centro storico.Martedì 13, giorno del Santo, si riparte con la santa messa in Chiesa Madre alle ore 7:30. Le celebrazioni successive si terranno alle 10:00 ed alle 19:00.In serata, dalle ore 21:00 Piazza San Francesco accoglierà il concerto diAntonio Castrignanò&Taranta sounds feat. Puccia from Apres la Classe.In entrambe le serate di festa, inoltre, nel centro storico sarà possibile visitare il Mercatino dell’Artigianato Salentino, mentre in piazzetta Madonna di Lourdes si darà spazio al divertimento con le giostre del Luna Park.Il sindaco Antonio Cavallo ha commentato così l’avvicinarsi dell’evento: ''La festa patronale è una delle più sentite dai cittadini di Ruffano. Quest’anno alcune difficoltà incontrate dal Comitato, da sempre anima dell’evento, ne avevano messo in dubbio lo svolgimento. Ci siamo quindi impegnati affinché le celebrazioni fossero garantite per mantenere vivo il forte legame del paese con la tradizione. Siamo felici di esser riusciti nell’intento: famiglie e bambini potranno celebrare quella devozione nei confronti di Sant’Antonio che, anno dopo anno, si rinnova in paese''.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Società Commissione per le Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili del Comune di Guagnano 05/12/2023 Ad un anno dall’insediamento, si è proceduto ad un resoconto di attività ed iniziative svolte.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca Qualità della vita 2023, Lecce al 71°posto nella classifica delle Province italiane 04/12/2023 Nell’annuale indagine de Il Sole 24 Ore, il capoluogo salentino guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre in Puglia, tranne Taranto (+4), le altre peggiorano il loro piazzamento.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Eventi Per un archivio di storie a Borgo Pace 02/12/2023 Il 4 e 5 dicembre formazione e presentazione del progetto promosso da Camera a Sud aps.