Spettacoli Teatro Ruffano Peter Pan di Factory Compagnia Transadriatica a Ruffano Per la rassegna Kairòs, appuntamento sabato 18 febbraio alle ore 20.00 nella Sala Teatro San Francesco di via Napoli. 15/02/2023 circa 1 minuto Si terrà Sabato 18 Febbraio, alle ore 20:00 presso la Sala San Francesco a Ruffano, lo spettacolo “Peter Pan” di Tonio Nitto. Questa sarà una serata dedicata al teatro ragazz*, ma anche agli adulti che hanno dimenticato di essere stati bambini, organizzata da Odv Kairòs.Lo spettacolo vede in scena Benedetta Pati, Francesca De Pasquale, Luca Pastore e Fabio Tinella. Peter Pan è la storia di un’assenza, di un vuoto che spesso rimane incolmabile, quello di un bambino che non c’è più. È l’inseguimento di un tempo che sfugge al nostro richiamo e che a volte si ferma. È la ricerca delle esperienze che ci fanno diventare grandi senza volerlo e troppo presto.L’ispirazione viene dalle avventure di Peter e Wendy e dall’atmosfera un po’ misteriosa del primo romanzo di James Matthew Barrie, in cui Peter Pan, nei Giardini di Kensington, simboleggia il sentimento autobiografico di una mancanza incolmabile che spinge l’autore a creare un mondo parallelo, un giardino prima e un’isola poi, dove i bambini caduti dalle carrozzine e dimenticati dai propri genitori si ritrovano in uno spazio senza confini fisici e temporali.E l’isola del mai più, Neverland, è forse dentro la testa di ogni bambino, un posto dove vanno a finire le cose dimenticate dai grandi, per cui non c’è spazio nella vita reale. E’ qui che Wendy riesce a trovare la giusta distanza con il suo essere bambina, qui che sente il desiderio di crescere, di abbandonare l’isola senza recidere quel legame con la propria infanzia che fatica a rimanere con noi tutta la vita: una finestra che chiudiamo diventando grandi e che, invece, dovremmo tenere aperta, in contatto con la nostra realtà e il nostro essere adulti.Le scene sono realizzate da Iole Cilento e Porziana Catalano. Le coreografie di Barbara Toma, i costumi di Lapi Lou, le musiche di Paolo Coletta e il videomapping di Emanuela Candido, Andrea Carpentieri e Andrea Di Tondo.Per info e prenotazioni contattare i numeri: 328.2233833 o 347.2485922.Alice Spagnolo
Spettacoli A Scorrano in scena lo spettacolo “Il sindaco Pescatore” 01/06/2023 Domenica sera Ettore Bassi interpreta un monologo di Dario Vassallo ed Edoardo Erba, con la partecipazione degli studenti della scuola secondaria di primo grado e delle scuole secondarie di secondo grado.
Spettacoli Una targa in memoria di Paolo Zacchino, Gregorio Caputo e Mimino Spano 28/05/2023 Sarà posizionata nel foyer del teatro. La cerimonia questa sera al Piccolo Teatro Città di Nardò.
Spettacoli Rote Pàcce in scena al Teatro Apollo 25/05/2023 Domenica sera, alle ore 20:30, lo spettacolo ''Le fisime te don Ninì'' dell'Associazione Culturale-Teatrale leccese.
Spettacoli LECCEteatro: Stefania Rocca in ''La madre di Eva'' al Teatro Apollo 25/05/2023 Oggi e domani in scena per l'ultimo appuntamento della stagione. Sabato 27 maggio l’incontro con il pubblico all’Istituto ''Costa''.
Teatro “Non si butta niente show”: a Maglie in scena una raccolta di comicità e grandi successi 23/05/2023 Appuntamento presso la Corte de’ miracoli
Spettacoli A Spongano Massimiliano Civica presenta ''Parole Imbrogliate'', lezione-spettacolo su Eduardo De Filippo 12/05/2023 Appuntamento domani sera, alle ore 20:30, presso il Centro di Aggregazione Giovanile. Prevista anche una mastercass per under 35.