Redazionali EasyGusto, il delivery “etico” che ha rivoluzionato la consegna a domicilio EasyGusto è un’app di consegna di cibo a domicilio che, da più di un anno, è presente con i suoi rider nel territorio della provincia di Lecce 04/03/2021 circa 3 minuti EasyGusto è un’app di consegna di cibo a domicilio che, da più di un anno, è presente con i suoi rider nel territorio della provincia di Lecce. L’idea di creare un’app è di un gruppo di giovani amici che, attraverso una start up innovativa, ha voluto rivoluzionare il modo di gestire l’asporto e la consegna nell’ambito della ristorazione locale. Il periodo storico che stiamo attraversando è segnato dalla pandemia, dai vari decreti governativi e dalle conseguenti restrizioni che hanno colpito il settore della ristorazione. Questo ha contribuito senza dubbio allo sviluppo esponenziale di tutte le piattaforme di delivery digitali, facendo allo stesso tempo emergere le criticità latenti, e finora volutamente sottaciute, di questo sistema. Da una parte, la totale assenza di un inquadramento contrattuale per i rider, figura professionale cui è richiesta massima flessibilità e disponibilità ma che si non si è mai vista accordata alcuna tutela e garanzia; dall’altra, la difficoltà per i ristoratori di sostenere le pesanti commissioni imposte dalle piattaforme più note, percentuali che si attestano intorno al 35-40% del valore dell’ordine, quindi molto penalizzanti soprattutto in questo periodo di forti restrizioni. Discostandosi da queste comuni e diffuse politiche societarie, EasyGusto nasce come società di delivery etico: la società garantisce l’assunzione regolare dei suoi rider con contratto logistico e applica commissioni sugli ordini effettuati tramite app di gran lunga inferiori rispetto agli standard delle aziende più note. EasyGusto, infatti, non ha mai inteso speculare sulle difficoltà, sui bisogni e profitti del settore ed ha sempre applicato politiche commerciali e contrattuali eque e corrette, sia nei confronti dei ristoratori che nei confronti dei rider.I locali che scelgono di affiliarsi al servizio dell’app, oltre alla possibilità di usare la consegna a domicilio per proseguire con la loro attività anche dopo l’orario di chiusura imposto dai più recenti decreti governativi, godono di una molteplicità di vantaggi: una più efficace gestione degli ordini in arrivo al locale mediante l’utilizzo di un tablet e una stampante termica forniti dalla società; inoltre, un servizio di pubblicità e di marketing sulle pagine social gestite dalla società stessa e la possibilità di aderire a offerte speciali e promo dedicate. L’adesione al servizio permette al locale di ottenere una maggiore visibilità grazie alle migliaia di utenti già registrati sull’app e consente quindi di ampliare il proprio raggio di vendita, di raggiungere un pubblico più vasto e, grazie agli efficienti rider di EasyGusto, di raggiungere zone prima non servite.EasyGusto è disponibile per qualsiasi dispositivo Android, iOS e da poco anche Huawei e consente di ordinare da vari ristoranti della zona, in modo semplice e veloce: basta scaricare l’app, registrarsi, inserire l’indirizzo di consegna, scegliere il locale da cui si vuole ordinare e sfogliare il menù con tutta calma. Una volta effettuato l’ordine l’utente potrà tracciarne facilmente lo stato di avanzamento e conoscere perfettamente il tempo di attesa. A tal proposito, EasyGusto ha pensato anche a come evitare le estenuanti attese nel weekend negli orari di punta: è attiva, oltre alla possibilità di effettuare un ordine classico, la funzione di prenotazione che consente di prenotare la propria cena scegliendo anche un orario di consegna, in modo da ottimizzare il servizio offerto. E per i più tradizionalisti che non possono rinunciare a fare due passi all’aperto è attivo anche il servizio ritiro, che evita le lunghe code e gli assembramenti davanti al locale, avvisando l’utente quando il suo ordine è pronto.L’attenzione dei soci di EasyGusto continuerà ad essere rivolta agli utenti, a tutti i locali affiliati e ai propri team interni di lavoro, garantendo massima soddisfazione ed un’elevata qualità del servizio.Qui il link del sito EasyGusto: https://www.easygusto.com/.
Redazionali Muletti e Sollevatori manuali: La scelta logistica per imprese medio-piccole 28/11/2023 Diverse tipologie di transpallet manuali, a seconda delle proprie esigenze
Economia e lavoro Maldarizzi automotive, taglio del nastro per la nuova sede di Lecce 26/11/2023 Ieri l'inaugurazione in viale Portogallo, nella zona industriale
Redazionali Nuova sede in via Taranto a Lecce per la Parafarmacia Padovano 13/11/2023 Oggi alle 17.30 l’inaugurazione
Redazionali “Perclab”: a Lecce e Presicce-Acquarica la scuola di musica specializzata in batteria e percussioni 28/09/2023 Studiando al PercLab Drum & Percussion School sarà possibile conseguire il Diploma
Redazionali Krstovic, il nuovo bomber del Lecce sulla orme di Vucinic 24/09/2023 Le novità nel campionato di Serie A
Redazionali Federaziende sigla contratto di partenship con Semplicert e si allea con Buffei Finance spa 20/09/2023 L’iniziativa della società di Servizi della Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, dei Lavoratori autonomi e dei Pensionati