Società Racale Taviano Centro ascolto mobbing e stalking, aprono due nuovi sportelli Uil Il Centro Ascolto Mobbing e Stalking della Uil di Lecce apre due nuovi sportelli al servizio dei cittadini del Sud Salento 08/07/2020 circa 1 minuto Il primo si trova a Taviano, in via Niccolò Tommaseo al civico 8 e il secondo a Racale, in via Risorgimento al civico 21. Il segretario generale Uil Lecce Salvatore Giannetto ne ha affidato la guida all'avv. Fabiana D’Adamo che coordinerà, in base alla natura delle richieste di aiuto, l’intervento del team di psicologi e avvocati del Centro. Per prenotare un appuntamento, è necessario contattare il numero 351 2802057. I due nuovi sportelli rafforzeranno l’intensa attività svolta sin dal 2015 dal Centro Ascolto Mobbing e Stalking provinciale, sito a Lecce in via Pietro Palumbo 2 (per contatti, 3357466926) e guidato da Ilenia Maruccia, che ha continuato ad operare anche durante i mesi di lockdown per non lasciare mai sole, in un periodo di convivenza forzata col partner, le vittime di violenza fisica e psicologica. Tra i servizi forniti dal Centro, consulenza specialistica, sostegno e supporto per affrontare ogni forma di disuguaglianza o violenza nei luoghi di vita, studio o di lavoro, indipendentemente dalla condizione di lavoratore/lavoratrice, pensionato/pensionata, studente/studentessa, inoccupato/inoccupata, iscritto/iscritta o meno al sindacato. Un’attività importantissima, perché monitorando la problematica del mobbing e dello stalking a livello provinciale, concorre all’elaborazione di strategie di contrasto, prevenzione e modalità di intervento. Anche per il mese di luglio, inoltre, il Centro Ascolto e Mobbing e Stalking della UIL di Lecce continuerà ad offrire un servizio di supporto telefonico gratuito attraverso il progetto nazionale “In ascolto”, nato con lo scopo di contrastare la solitudine e i disagi che le categorie più deboli vivono in questo complicato periodo di emergenza sanitaria. A rispondere alle richieste di aiuto è lo psicologo e psicoterapeuta Guido Scopece. Il numero da contattare è il 3459787514.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, cerimonie a Leverano e Diso 17/04/2025 Due momenti commemorativi ieri alla presenza dei familiari. Dopo gli interventi delle Autorità, l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte della Fanfara della Legione Allievi di Bari.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.