Politica Lecce I lavori del Consiglio Provinciale nel ricordo di Anna Rita Perrone Il presidente Minerva ricorda la consigliera scomparsa di recente e annuncia: ''Ulteriori riorse per il completamento della Circonvallazione di Nardò''. 02/07/2024 circa 2 minuti “Difficile cominciare i lavori del Consiglio provinciale senza ricordare la scomparsa di Anna Rita Perrone, che fino a pochi giorni fa era seduta qui in questa sala consiliare e che mai avremmo pensato di perdere in maniera così prematura ed inaspettata. Abbiamo perso una donna, da poca eletta consigliere di Palazzo dei Celestini, che della Politica e del senso delle Istituzioni ha fatto la sua missione di vita, e che nel suo intenso ma breve percorso politico è stata un importante punto di riferimento per San Donato e l’intera Comunità salentina. Propongo di osservare un minuto di silenzio in suo ricordo”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, in apertura dei lavori del Consiglio provinciale di ieri mattina, ha voluto ricordare la prematura scomparsa della consigliera Perrone.In seguito, diversi i punti all’ordine del giorno approvati, tutti all’unanimità, dall’assise consiliare. Tra questi, di particolare rilievo, la variazione di bilancio che stanzia 1 milione e 900mila euro per il completamento (terzo lotto) della Circonvallazione di Nardò.E, a tal proposito, soddisfazione viene espressa dal presidente dell’Ente Stefano Minerva, che ha fortemente voluto e firmato questo atto: “La Provincia continua ad investire ancora sulla sicurezza stradale. Il provvedimento odierno stanzia le somme necessarie per poter ultimare un’opera strategica per il territorio, importante per la comunità di Nardò e per il Salento tutto. Si tratta di ulteriori somme che abbiamo aggiunto a quelle già disponibili per avviare il terzo lotto dell’opera. Ritengo che queste sono le risposte che la politica deve fornire ai cittadini, queste sono gli interventi che migliorano la qualità di vita della nostra gente. Col provvedimento che ho portato in Consiglio e l’adozione convinta di tutta l’assise, ci avviamo a dare ancora più slancio ad un lungo iter progettuale, per approdare definitivamente al completamento”.“La volontà di ultimare la Circonvallazione di Nardò è stata, sin dal mio insediamento, un punto fermo di questo governo: andiamo avanti, tenendo sempre bene a mente l’obiettivo del bene comune. E, oggi, sono certo, anche la compianta consigliera Perrone avrebbe gioito per questo ulteriore traguardo”, conclude il presidente Minerva.Le altre variazioni di bilancio adottate e votate all’unanimità dal Consiglio provinciale hanno riguardato anche interventi di miglioramento di alcuni istituti scolastici e beni dell’Ente: IISS Bachelet – Liceo Don Tonino Bello di Copertino (2milioni 650mila euro), Polo Professionale Scarambone di Lecce (470mila euro), Istituto Moccia di Nardò (300mila euro), Istituto Alberghiero di Santa Cesarea Terme (900mila euro), Completamento terzo lotto IPSEO Santa Cesare Terme (330mila euro), Masseria Torcito (1 milione di euro), Liceo Musicale Tito Schipa di Lecce (500mila euro).
Politica Impianto di biometano, il Comune di Lecce esprime parere contrario alla Pas 22/01/2025 L'assessore all'Urbanistica, Gianpaolo Scorrano, ha ufficialmente comunicato alla società proponente i motivi ostativi alla realizzazione dell'impianto.
Politica Foresio: ''Borgo Pace e via Taranto in abbandono. Che fine hanno fatto le promesse di cura?'' 22/01/2025 Il capogruppo del Partito Democratico di Lecce denuncia lo stato in cui versano alcune zone del quartiere Ferrovia.
Cronaca Previsti circa 8,7 milioni dalle multe, in Commissione si lavora al bilancio 22/01/2025 L’autovelox sulla Tangenziale Est dovrebbe far incassare 1,5 milioni (in 3 mesi sfiorati i 900mila euro di incasso).
Cronaca Minerva eletto vice presidente nazionale UPI 22/01/2025 Una figura leccese per un’alta carica all’interno dell’Unione Province d’Italia.
Cronaca Coldiretti: ''No a larve ultrasformate con aggiunta di vitamina D'' 22/01/2025 Presa di posizione dopo l'ok arrivato dall'Unione Europea. ''Serve etichetta chiara su utilizzo di raggi ultravioletti''.
Politica Referendum autonomia, Gabellone: ''Giusta la decisione della Corte Costituzionale'' 22/01/2025 L’esponente di Fratelli d’Italia critica il governo pugliese e ribadisce la necessità di una riforma organica.