Cronaca Eventi Politica Scuola Società Poggiardo Un nuovo logo per gli 80 anni della Cgil Lecce Scelta l’idea di Davide Colluto, studente del ''Don Tonino Bello-Nino Della Notte''. Per un anno accompagnerà le iniziative e la comunicazione del sindacato. Il 23 aprile la premiazione nella scuola a Poggiardo. 20/04/2024 circa 2 minuti La Basilica di Santa Croce e il numero 80 all’interno del quadrato rosso. La Cgil Lecce per un anno avrà un nuovo logo, disegnato per l’occasione da Davide Colluto, studente della IV AG Grafica dell’Istituto “Don Tonino Bello-Nino Della Notte” (sede di Poggiardo). Davide è uno dei 50 giovani partecipanti al bando di concorso lanciato dalla Cgil Lecce lo scorso 7 febbraio, riservato agli istituti della provincia con un indirizzo di studi di grafica.Davide si è dunque aggiudicato il primo premio, che consiste in un buono da 500 euro per l’acquisto di libri o materiale didattico. Premio che sarà consegnato martedì 23 aprile nell’Aula Magna dell'IISS ''Don Tonino Bello-Nino Della Notte'' di Poggiardo, durante una breve cerimonia in programma alle ore 11:30.Cerimonia. Per l’occasione saranno presenti il sindaco di Poggiardo Antonio Ciriolo, l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Lina Tarantino, la dirigente scolastica Annalena Manca, la segretaria della Cgil Lecce Valentina Fragassi e il referente della Camera del Lavoro Comunale Giuseppe Orsi. A tutti i partecipanti ed alle loro scuole, la Camera del Lavoro Territoriale donerà il libro La Costituzione spiegata ai giovani fascisti (ed. Marotta&Cafiero), scritto da Rosario Esposito La Rossa, autore, sceneggiatore, editore e libraio nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il suo impegno contro il degrado sociale, che interverrà con un messaggio video.Risposta entusiasmante. ''Rincuora ed incoraggia l’eccezionale risposta in termini numerici e di qualità dei progetti grafici'', spiega Valentina Fragassi. ''Ringrazio tutti i partecipanti e le scuole. Ciascuno di loro, partecipando a questo concorso, ha condiviso per qualche tempo il lungo percorso che ha fatto della Cgil Lecce, in questi 80 anni, un attore sociale protagonista del territorio, da sempre a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori per la conquista e la tutela dei loro diritti''.2 dicembre 1944. La Cgil festeggerà il traguardo il prossimo 2 dicembre, ricordando lo stesso giorno di 80 anni prima, quando i delegati di 142 leghe in rappresentanza di 53mila lavoratori iscritti, elessero Pietro Refolo primo segretario generale della Cgil Lecce. Fu l’atto di nascita di una lunga storia che ha segnato tappe fondamentali per la conquista dei diritti di lavoratrici e lavoratori, della loro emancipazione sociale: dall’occupazione delle terre d’Arneo alla battaglia per il riconoscimento del lavoro di migliaia di tabacchine, dalle lotte per rivendicare i diritti delle operaie del Tac alla creazione di un sistema di tutele per lavoratrici e lavoratori nelle grandi aziende della telecomunicazione, delle fabbriche Fiat e di tutti gli insediamenti in cui occorre riequilibrare i rapporti di forza tra datori di lavoro e dipendenti. Una storia che merita di essere celebrata proiettandosi nel futuro e con il coinvolgimento dei giovani.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.