Politica Società Galatina A Galatina focus su ''Regionalismo differenziato: effetti sul Mezzogiorno e sullo sviluppo del Paese'' Domani un convegno nella sala conferenze dell’ex Monastero delle Clarisse proposto dall’Associazione Galatina al Centro. 22/02/2024 Meno di un minuto ''Autonomia differenziata: effetti sul Mezzogiorno e sullo sviluppo del Paese'' è il titolo di un convegno, proposto dall’Associazione Galatina al Centro, che affronterà queste tematiche dalle diverse angolazioni interpretative dei relatori partecipanti.Nel corso della tavola rotonda verranno esaminate le competenze che potrebbero passare alle Regioni e soprattutto quali effetti ne deriverebbero sul Mezzogiorno e sullo sviluppo del Paese.L’incontro si terrà domani, venerdì 23 febbraio, alle ore 18:00, nella sala conferenze dell’ex Monastero delle Clarisse - in Piazzetta Galluccio - a Galatina e sarà aperto dai saluti istituzionali di Michele De Benedetto, Presidente di Galatina al Centro e del Primo Cittadino Fabio Vergine.Alla tavola rotonda, i cui lavori saranno introdotti da Piero De Lorentis, vicepresidente di Galatina al Centro, parteciperanno la senatrice, ex ministro ed europarlamentare Adriana Poli Bortone, il professore di Diritto Amministrativo all'Università del Salento Pier Luigi Portaluri, il Consigliere regionale della Lega, docente a contratto dell’Università Cattolica ''Nostra Signora del Buon Consiglio'' di Tirana Fabio Saverio Romito, il giornalista, saggista e scrittore autore del libro ''Le colpe del Sud'', Claudio Scamardella.L’evento sarà trasmesso in diretta sul profilo Facebook di Galatina al Centro.
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, cerimonie a Leverano e Diso 17/04/2025 Due momenti commemorativi ieri alla presenza dei familiari. Dopo gli interventi delle Autorità, l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte della Fanfara della Legione Allievi di Bari.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Ambiente Il Comitato No Burgesi sul piede di guerra 16/04/2025 Saranno intensificate le iniziative contro l'ampliamento e sopraelevazione della discarica di Soccorso annessa all’impianto di biostabilizzazione.