Politica Lecce Il consigliere Greco : “Marciapiedi dissestati e pericolosi per i pedoni” L’esponente Mrs sollecita il Comune di Lecce ad intervenire in via De Donno e via Papatodero 20/11/2023 circa 1 minuto Il consigliere Gianmaria Greco interviene con una nota sulla questione dei marciapiedi in città. “La città è piena di dissesti stradali e dei marciapiedi. Anche alcuni interventi effettuati da poco, come in via Pietro Micheli, iniziano a mostrare tangibili segni di cedimento dell’asfalto, tuttavia ci sono alcune situazioni che necessitano di una maggiore attenzione e di interventi urgenti. Tra questi la via De Donno, da ambo i lati, mostra evidenti dissesti dei marciapiedi da ambo i lati per via della inefficace manutenzione degli alberi, le cui radici hanno reso impraticabile il percorso pedonale. E’ un fatto noto, e più volte denunciato dal sottoscritto, che pedoni, mamme con passeggini e persone disabili in carrozzina sono costretti a camminare sulla carreggiata, con tutti i problemi di sicurezza che ne derivano, perché i marciapiedi sono impraticabili. Un’altra situazione assolutamente compromessa si trova in via Papatodero che congiunge con via Gramsci. Anche questa più volte segnalata dai residenti, con la beffa di aver riscontrato interventi reiterati nelle zone adiacenti, anche per situazioni meno disagevoli. Ignoriamo quale sia il metodo del cronoprogramma dei lavori, ne quale criterio venga adottato per gli interventi, tuttavia non ha molto senso intervenire a macchia di leopardo e senza continuità territoriale. L’unica consapevole certezza è dettata dal fatto che i lavori di ripristino, oltre a garantire il regolare flusso pedonale, comporterebbe comunque una spesa inferiore ad eventuali contenziosi derivanti da sinistri. Non ci resta che continuare a raccogliere le segnalazioni dei cittadini ed inoltrarle a chi di competenza, nella speranza di poter contare su interventi tempestivi ed efficienti”.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Cronaca Lecce, Valditara: ''Sbloccato oltre 1 miliardo di fondi PNRR per istituzioni scolastiche ed enti locali del territorio'' 04/12/2023 Lo ha affermato il Ministro dell’Istruzione e del Merito durante la sua visita istituzionale in occasione di Scuola Futura.
Politica Il Comune di Nardò paga da anni i consumi di 3 Parchi pubblici gestiti da privati 02/12/2023 Lo denunciano i consiglieri comunali di opposizione al Comune di Nardò Lorenzo Siciliano, Carlo Falangone e Daniele Piccione.
Cronaca Seconda giornata leccese per il Viceministro Maurizio Leo 02/12/2023 Accompagnato dai parlamentari del territorio, si è recato nel Comando Provinciale delle Fiamme Gialle, poi alla Camera di Commercio.
Cronaca Campi Salentina, il sindaco Alfredo Fina si dimette 02/12/2023 Dopo la mancata votazione alla variazione di bilancio da una parte della maggioranza: ''Una decisione forzata frutto di scelte che danneggiano un’intera comunità''.
Cronaca Martella (Azione): ''Nuovi autovelox equivalgono a nuove tasse'' 02/12/2023 Il Segretario per la Città di Lecce punta il dito contro l'amministrazione Salvemini per la mancanza di programmi o interventi che mirino a responsabilizzare il guidatore.