Cronaca Politica Lecce Case popolari di Lecce, incontro tra Leonardo Donno (M5S) e il Prefetto Focus sull’occupazione abusiva delle case popolari e le procedure di decadenza pendenti da anni in diversi comuni della provincia. 19/09/2023 circa 1 minuto Nei giorni scorsi il deputato del Movimento Cinque Stelle e coordinatore regionale della Puglia, Leonardo Donno, ha incontrato il Prefetto di Lecce, Luca Rotondi. Al centro del tavolo l’occupazione abusiva delle case popolari e le procedure di decadenza pendenti da anni in diversi comuni della provincia di Lecce. Una battaglia storica per il deputato che nei mesi scorsi aveva scritto una lettera a Rotondi per sollecitare nuovamente un intervento da parte delle istituzioni.''Ringrazio per l’attenzione e la disponibilità il Prefetto Rotondi. È stato un incontro molto importante in cui è stata approfondita una problematica che riguarda anche il nostro territorio. Da parte del Prefetto è arrivata la massima disponibilità, nell'ambito delle competenze afferenti alla Prefettura, a lavorare insieme agli attori istituzionali e locali, come i sindaci e Arca Sud, per dare una svolta soprattutto sulle procedure di decadenza. I temi della casa e dell’emergenza abitativa non devono essere trascurati''.''È fondamentale tutelare i diritti dei cittadini, assicurare l’accesso a un bene primario e intervenire laddove ci siano occupazioni abusive. A oggi ci sono 374 immobili nel territorio leccese interessati da procedure di decadenza. Un patrimonio enorme: intervenendo su questi immobili, spesso utilizzati come magazzini o seconde case o, addirittura, come case vacanza, si andrebbero a recuperare immobili da destinare a chi ne ha veramente bisogno''.''Questa emergenza deve essere risolta al più presto e il Prefetto, in tal senso, mi ha comunicato la sua intenzione di convocare Arca Sud per fare il punto e accelerare. Confido nella sinergia tra le istituzioni che hanno dimostrato massima attenzione, io sarò a disposizione per quanto di mia competenza. Questa è una battaglia di civiltà e per la legalità'', conclude Donno.
Cronaca Nardò, via libera dal Consiglio Comunale al programma di sviluppo NTC 29/09/2023 Ratificato l’accordo di programma per la realizzazione del piano di sviluppo industriale di Nardò Technical Center. In Consiglio 18 voti favorevoli alla delibera. Approvato anche il bilancio consolidato.
Cronaca Congedo (Commissione Antimafia): ''Solidarietà a due magistrati leccesi'' 29/09/2023 Solidarietà dal parlamentare salentino al Sostituto Procuratore della DDA di Lecce Carmen Ruggiero al Gip del Tribunale di Lecce Maria Francesca Mariano.
Economia e lavoro Voli cancellati, parlamentari Centrodestra: “Primo risultato ottenuto. Ora ADP faccia la sua parte” 28/09/2023 Così in una nota Mauro D’Attis, Roberto Marti, Andrea Caroppo, Saverio Congedo, Vito De Palma, Toti Di Mattina, Dario Iaia e Giovanni Maiorano.
Economia e lavoro Ripristino voli ITA Airways tra Brindisi e Milano: la soddisfazione di Mazzotta e Pagliaro 28/09/2023 Dopo la decisione della compagnia aerea, note del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia e del capogruppo di La Puglia Domani.
Politica Frasca: ''Archiviazione buona notizia. No all'opposizione degli esposti'' 27/09/2023 Il consigliere comunale di opposizione al Comune di Nardò interviene sull'assoluzione del sindaco Pippi Mellone.
Politica Poli Bortone: ''Approvata all'unanimità la mozione su Grande Lecce'' 27/09/2023 Soddisfazione per riportato il dibattito politico su un argomento che, per il centrodestra, sarà centrale, nella prossima campagna elettorale.