Cronaca Politica Lecce Case popolari di Lecce, incontro tra Leonardo Donno (M5S) e il Prefetto Focus sull’occupazione abusiva delle case popolari e le procedure di decadenza pendenti da anni in diversi comuni della provincia. 19/09/2023 circa 1 minuto Nei giorni scorsi il deputato del Movimento Cinque Stelle e coordinatore regionale della Puglia, Leonardo Donno, ha incontrato il Prefetto di Lecce, Luca Rotondi. Al centro del tavolo l’occupazione abusiva delle case popolari e le procedure di decadenza pendenti da anni in diversi comuni della provincia di Lecce. Una battaglia storica per il deputato che nei mesi scorsi aveva scritto una lettera a Rotondi per sollecitare nuovamente un intervento da parte delle istituzioni.''Ringrazio per l’attenzione e la disponibilità il Prefetto Rotondi. È stato un incontro molto importante in cui è stata approfondita una problematica che riguarda anche il nostro territorio. Da parte del Prefetto è arrivata la massima disponibilità, nell'ambito delle competenze afferenti alla Prefettura, a lavorare insieme agli attori istituzionali e locali, come i sindaci e Arca Sud, per dare una svolta soprattutto sulle procedure di decadenza. I temi della casa e dell’emergenza abitativa non devono essere trascurati''.''È fondamentale tutelare i diritti dei cittadini, assicurare l’accesso a un bene primario e intervenire laddove ci siano occupazioni abusive. A oggi ci sono 374 immobili nel territorio leccese interessati da procedure di decadenza. Un patrimonio enorme: intervenendo su questi immobili, spesso utilizzati come magazzini o seconde case o, addirittura, come case vacanza, si andrebbero a recuperare immobili da destinare a chi ne ha veramente bisogno''.''Questa emergenza deve essere risolta al più presto e il Prefetto, in tal senso, mi ha comunicato la sua intenzione di convocare Arca Sud per fare il punto e accelerare. Confido nella sinergia tra le istituzioni che hanno dimostrato massima attenzione, io sarò a disposizione per quanto di mia competenza. Questa è una battaglia di civiltà e per la legalità'', conclude Donno.
Ambiente Taglio alberi a Lecce, Siculella: ''Un massacro'' 13/06/2025 Il presidente di Mind attacca la ripresa degli abbattimenti per progetti di rigenerazione urbana all’ingresso del Cimitero monumentale e della Facoltà di Beni Culturali.
Cronaca Lupiae Servizi, presentato il bilancio 2024 13/06/2025 Stamattina, nell'Open Space di Palazzo Carafa, parola al presidente della Lupiae Servizi, Alfredo Pagliaro, e al sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone.
Cronaca Lavoro, impresa e futuro: Lecce ospita “Spazio Lavoro” 12/06/2025 Tanti nomi eccellenti saranno presenti all’evento che si terrà il 13 e 14 giugno all’Hilton Garden Inn.
Cronaca Inquinamento della falda? Prima bisogna rimuovere tutti rifiuti abbandonati 12/06/2025 A 10 anni dall’incendio nell’ex Aspica non sono stati ancora rimossi i rifiuti sottostanti per eseguire analisi.
Cronaca L'assessore Delli Noci rassegna le dimissioni 11/06/2025 La decisione è stata comunicata al presidente del Consiglio Regionale via Pec dopo l'interrogatorio di stamane davanti al Gip di stamane.
Animali Lecce, stop allo sfruttamento degli animali 11/06/2025 Discussa oggi in Commissione la proposta di modifica del regolamento comunale sulla tutela e il benessere degli animali avanzata dal consigliere Luca Russo.