Ambiente Società Otranto Il nostro mare il nostro futuro: la campagna green e blu dei 21 Comuni del Salento Un’estate di sensibilizzazione al rispetto dell'ambinte sulle coste del Salento. Macculi: “Pronti con la società in house”. La campagna ARO 7 Le per il rispetto e la cura del territorio. 31/08/2022 circa 1 minuto Dall’entroterra al mare, tra bagnanti e turisti, a portare col sorriso lo spirito e il lavoro di chi l’ambiente lo osserva, lo rispetta, lo preserva. Un’estate all'insegna della cultura green e blu e dell’amore per il Salento quella dei 21 comuni di Aro7/ Le, che portano avanti senza sosta con Ercav la campagna di sensibilizzazione volta alla cura dell'ambiente che ci circonda.Una formula di successo che durante le vacanze si è spostata sulle coste, da Castro a Marittima di Diso, passando per Andrano, Santa Cesarea Terme, Otranto. L’apecar e il suo carico di volantini, slogan, posacenere da passeggio, sorrisi e informazioni ha fatto tappa nelle diverse località costiere dell’Aro7/Le dopo l’attività di sensibilizzazione svolta nei centri storici.“Il bacino dell’Aro7/Le ha ormai consolidato la sua attività sia in termini di servizi sia in termini di comunicazione – spiega il presidente, Silvano Macculi -. È una stagione di successo perché confrontandoci con altri territori, riscontro che nelle nostre marine l’attività di raccolta si è svolta bene nonostante criticità sugli impianti che abbiamo gestito senza intoppi. Anche in turisti, oltre agli abitanti della zona, hanno imparato a differenziare in maniera corretta consentendoci numeri di tutto rispetto in termini di raccolta”.Avere un mare pulito si può, dunque, sensibilizzando la popolazione locale e i turisti affinché l’amore per il territorio sia battaglia condivisa trasversale.E mentre l’estate volge al termine, la macchina green di Aro7/Le non si ferma e guarda al prossimo obiettivo: “Ormai siamo alla fase conclusiva di un percorso lungo che ha visto tutte le amministrazioni comunali coese nella creazione di una società in house per la gestione del servizio di raccolta. La società vede i comuni stessi soci e titolari diretti del servizio, data l’esperienza già acquisita. Questo comporterà l’avvio anche della raccolta della frazione umida, portando così la differenziata almeno al 70%”, conclude Macculi.
Curiosità Matrimoni in Puglia: sì al rito religioso (58%) e alle cerimonie di lusso 07/06/2023 Un terzo delle coppie spende più di 35.000 euro: la percentuale più alta d'Italia; amano i matrimoni con oltre 100 invitati; nella regione il 58% sceglie il rito religioso, sopra la media italiana.
Eventi Festa di legalità a Corigliano d’Otranto 07/06/2023 Domani l'iniziativa che si inserisce nell’ambito del progetto ''A Cor non si comanda''.
Curiosità Corpus Domini, a Patù l'Infiorata 2023 07/06/2023 Sabato e domenica sarà possibile ammirare la creazione che avrà una lunghezza di circa 247 metri.
Società Da oggi all’8 giugno delegazione greca di Volvi in visita nei comuni della Grecìa Salentina 06/06/2023 Sabato 10 visita ufficiale della nuova ambasciatrice ellenica in Italia, Eleni Sourani
Cronaca Monumento a Giorgio Tafuro, lettera aperta di Assoarma Lecce al sindaco Salvemini 06/06/2023 Il presidente Pasquale Paladini denuncia lo stato di degrado del luogo e invita l'amministrazione comunale a dare nuova vita al monumento proponendo un progetto.
Cronaca Pnrr e welfare: approvato il progetto per potenziare l’assistenza domiciliare 06/06/2023 330mila euro a favore dell’Ambito territoriale sociale di Lecce relativo al rafforzamento dei servizi sociali.