Cultura Eventi Società Nardò A Nardò le celebrazioni per il Santissimo Crocifisso In programma sabato e domenica i tipici stand fieristici, le luminarie e gli eventi civili e religiosi che animeranno la basilica cattedrale ed il centro storico neretino. 17/05/2024 circa 1 minuto Tutto pronto per le celebrazioni del Santissimo Crocifisso. Il Parroco della Basilica Cattedrale, Don Giuliano Santantonio, con l’amministrazione comunale del Sindaco Pippi Mellone e il Presidente del Comitato feste patronali, Luigi Parisi, hanno consolidato un programma che vedrà i tipici stand fieristici, le luminarie e gli eventi civili e religiosi animare la basilica cattedrale e il centro storico fino a domenica 19 maggio.Sabato 18 maggio alle 18:30 si celebra la Santa Messa officiata da S.E. Mons. Fernando Filograna, Vescovo della Diocesi di Nardò-Gallipoli. Al termine, a partire dalle 19:30, la processione. Il simulacro del Santissimo Crocifisso, accompagnato dai fedeli, percorrerà le vie cittadine partendo da piazza Pio XI per proseguire verso corso Garibaldi, Piazza Umberto I, via Regina Elena, via Roma, piazza Diaz, corso Galliano, piazza Mazzini, via Grassi, piazza Osanna, ove avverrà la benedizione della città, piazza della Repubblica, corso Vittorio Emanuele II, piazza Salandra dove il Vescovo si intratterrà con tutti i fedeli, ultima tappa prima del rientro in cattedrale. Accompagnerà per tutto il percorso il Complesso bandistico “La cittadella dei ragazzi” diretto dal Maestro Giovanni Greco.Domenica 19 maggio, in cattedrale, le celebrazioni si terranno alle 7:30, 9:00, 10:30 e 19:00 mentre per concludere la giornata, a partire dalle 20:30, verrà dato spazio alle manifestazioni civili in piazza Salandra. La serata sarà dedicata all’ascolto della buona musica eseguita dagli artisti Leo Gaballo, Ray Campa, 73048, Tommaso e Alex Zuccaro con i Gasolina Band e i Bambini Latini che si alterneranno, ognuno con il suo genere e la sua selezione.
Società Anziani non autosufficienti, svolta epocale: scende al 30% il contributo delle famiglie 16/03/2025 Una novità importante anche per la vicenda di Campi arriva dal Parlamento: le famiglie pagheranno di meno
Cronaca Raccolta fondi per le cure oncologiche di una giovane tanzaniana 15/03/2025 Iniziativa della Comunità di Sant'Egidio di Lecce per Minah, una ragazza di 21 anni.
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.
Cronaca Occhio ad etichette e sprechi contro l'aumento del carrello della spesa 15/03/2025 I consigli per un consumo consapevole di Coldiretti Puglia in occasione della Giornata del Consumatore.
Cronaca Lecce, nuovi appuntamenti con il Progetto di legalità ''A testa alta'' 14/03/2025 Lunedì 17 marzo, alle ore 9:30, il primo dei quattro incontri di studio e riflessione per far conoscere a studenti e comunità il ruolo della palestra della scuola adibita negli anni Novanta ad aula bunker per il maxiprocesso contro la Sacra Corona Unita.
Eventi A Carpignano Salentino ''Una Piazza per l'Europa'' 14/03/2025 L’Associazione Culturale Geapolis aderisce domani pomeriggio in Piazza Duca D’Aosta all’appello del giornalista Michele Serra.