Altri Sport Cronaca Sanità Solidarietà Lecce Nardò All'asta le maglie speciali HDL Nardò con il logo della Fondazione Nadia Toffa Con un'offerta su ebay si contribuisce alla raccolta per il reparto di Onco-ematologia Pediatrica del ''Fazzi''. 06/03/2024 circa 2 minuti È partita su ebay l'asta delle maglie limited edition indossate e autografate dai giocatori di Hdl Nardò Basket in occasione della partita con Acqua San Bernardo Cantù dello scorso 25 febbraio. Al link https://www.ebay.it/usr/fondazionenadiatoffaonlus è possibile scegliere la maglia del giocatore preferito e fare un'offerta, cercando così di aggiudicarsela e di contribuire concretamente al progetto Inseguendo una speranza, che vede schierati i punti Conad del Salento accanto alla Fondazione Nadia Toffa nella raccolta di 50 mila euro da devolvere al reparto di Onco-ematologia Pediatrica del Polo San Giovanni Paolo II dell’Ospedale ''Vito Fazzi'' di Lecce.Le canotte hanno il logo della Fondazione Nadia Toffa e uno stile e una ispirazione speciali per questa occasione unica. Sono state disegnate e realizzate dall'azienda neretina di abbigliamento sportivo Giemme Sport di Giorgio Antico, sponsor tecnico del club, che ha già firmato i completi ufficiali del Toro per la stagione 2023/'24. Le canotte sono state indossate in partita da La Torre e compagni, poi alla fine autografate da ciascuno di loro e consegnate alla Fondazione che le ha messe all'asta su ebay a partire da ieri. È possibile contribuire alla raccolta comprando all'asta una delle maglie o in modo facile e veloce sul sito della Fondazione, dal link https://gofund.me/cece2ddb. La Fondazione Nadia Toffa è nata nel 2019 per volontà della famiglia di Nadia Toffa, giovane giornalista d’inchiesta che si è sempre distinta per il suo impegno e coraggio, prematuramente scomparsa a causa di un cancro contro il quale ha combattuto senza mai perdere il sorriso. La mission della Fondazione è quella di dare un aiuto concreto ai soggetti che operano tutti i giorni per migliorare la salute e la vita delle persone più deboli e indifese, perseguendo i valori di solidarietà e ricerca della verità di cui Nadia Toffa è stata simbolo e per i quali si è sempre battuta in vita. Seguendo i valori della ricerca della verità, della trasparenza, della integrità, della dedizione, della determinazione e della solidarietà. Tra le finalità della Fondazione quella di promuovere la raccolta fondi da destinare alla ricerca per la cura del cancro e altre malattie, al sostegno di persone bisognose e alla promozione di progetti di sostentamento e di sviluppo in zone svantaggiate, principalmente del territorio italiano.In questo progetto, cui Nardò Basket ha aderito con convinzione proseguendo il suo impegno sociale, sono in prima linea la mamma di Nadia e presidente della Fondazione Margherita Toffa, la referente della Puglia della Fondazione Alessandra Marotta e la direttrice del punto Conad di Nardò Chiara Chetta.Il basket è strumento per raggiungere traguardi che vanno oltre il campo e le partite. Come il sostegno a chi non sta bene, a chi ha bisogno, alla speranza.
Cronaca Raccolta fondi per le cure oncologiche di una giovane tanzaniana 15/03/2025 Iniziativa della Comunità di Sant'Egidio di Lecce per Minah, una ragazza di 21 anni.
Cronaca Fratres Lecce celebra i suoi volontari 12/03/2025 Quarant’anni di impegno, solidarietà e altruismo celebrati il 15 marzo nella Chiesa di Sant’Antonio a Fulgenzio. Un traguardo che unisce spiritualità, riconoscimenti e momenti di condivisione.
Cronaca Donate 10 sedie a rotelle alla Reception del nuovo Dipartimento Emergenza e Accettazione del ''Fazzi'' 12/03/2025 Per accompagnare con gentilezza e un sorriso quanti arrivano in ospedale, da parte dell'Associazione Cuore e mani aperte OdV di Don Gianni Mattia.
Cronaca Pranzo con i poveri in memoria di Modesta Valenti 10/03/2025 Domenica, nella Chiesa Santa Maria della Grazia, il ricordo della senza tetto morta a Roma nel 1983 della Comunità di Sant'Egidio di Lecce.
Cronaca Lecce, 400 donazioni online per la famiglia di Andrea Presicce 10/03/2025 Il musicista e producer leccese, affetto da un male incurabile e scomparso a 47 anni, stava preparando un progetto musicale per finanziare la ricerca.
Cronaca Treno del Ricordo a Lecce: riflettere sulla memoria dei martiri delle Foibe e degli esuli 07/03/2025 Il convoglio ha fatto tappa in città con con una risposta entusiasmante drgli studenti salentini che l'hanno visitato.