Cronaca Società Nardò A Nardò arrivano gli Happy Days: attività motoria gratuita per minori Al via da lunedì 18 settembre, nel Centro Sportivo di via Kennedy, le attività rivolte a ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. 09/09/2023 circa 1 minuto Lunedì 18 settembre, nel Centro Sportivo di via Kennedy, iniziano le attività di ''Happy Days'', un progetto del Comune di Nardò ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia nell’ambito di un avviso finalizzato alla promozione dello sport.Si tratta di attività gratuite destinate a minori di età compresa tra gli 8 e i 14 anni, che saranno impegnati nel calcio, nella pallavolo e in attività motoria. Con l’ausilio di istruttori sportivi qualificati e di un biologo nutrizionista. Le attività si svolgeranno sino al 29 novembre. Prossimamente, sempre nell’ambito del progetto, le attività saranno allargate alle donne e alle persone con disabilità.Sul sito del Comune, al link https://shorturl.at/xH348, è stato pubblicato un avviso finalizzato alla partecipazione alle attività di 93 minori. Le istanze devono essere inoltrate tramite email o pec all’indirizzo protocollo@pecnardo.it o recandosi all’ufficio Protocollo del castello per la consegna a mano della modulistica, disponibile allo stesso link. La scadenza per le domande è il 17 settembre. La selezione delle istanze ammissibili avverrà attraverso procedura a sportello, per cui si procederà ad istruire le domande secondo l’ordine cronologico di arrivo sino all’esaurimento dei 93 posti disponibili.''È una bellissima opportunità per i bambini e anche per le donne e le persone con disabilità – spiega il presidente del Consiglio con delega allo Sport Antonio Tondo – perché fare sport e attività motoria in genere aiuta la crescita e favorisce la salute e la socializzazione. Il Comune di Nardò è tra i pochi ad aver ottenuto il finanziamento e siamo molto felici di poterlo sfruttare in questa iniziativa. Saranno più di due mesi di attività sportive totalmente gratuite''.
Società Cibo Comune: appuntamento alle Manifatture Knos sulla circolarità con associazioni caritatevoli e di volontariato 26/09/2023 ''Cibo è circolarità'' è il tema dell’incontro di domani alle 18, incentrato sul coinvolgimento di associazioni che si occupano di recupero, riuso e riciclo del cibo.
Società Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco 23/09/2023 Una ricca agenda di appuntamenti
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Cronaca Truffe agli anziani: prosegue la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri 21/09/2023 Il decalogo dei consigli dell'Arma per difendersi da truffe e raggiri sempre in agguato.
Eventi L'Istituto ''Stomeo-Zimbalo'' e la Fondazione Veronesi per una giornata dedicata a salute, prevenzione e ricerca 21/09/2023 Il 22 novembre un incontro con gli studenti sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute.