Cronaca Eventi Società Monteroni Cento passi contro la mafia Cittadini e associazioni di Monteroni saranno presenti a Cinisi per commemorare il sacrificio di Peppino Impastato. 06/05/2025 circa 2 minuti Si parte l’8 sera e si rientra il 9 sera. Destinazione Cinisi, la cittadina siciliana dove il famoso giornalista radiofonico Peppino Impastato venne ucciso dalla mafia esattamente il 9 maggio di 47 anni fa.Il Comune di Monteroni di Lecce mette a disposizione dei propri cittadini un pullman gratuito per partecipare alla serie di manifestazioni che ci saranno il 9 maggio a Cinisi per commemorare la morte di Peppino Impastato e la dura lotta della madre Felicia per far vincere la verità.Gli eventi culmineranno con il celebre corteo dei “100 passi” a Cinisi. 100 come i passi che distavano dalla casa della famiglia Impastato da quella del boss Badalamenti e il titolo del famoso film “I cento passi” del regista Marco Tullio Giordana.L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto Essere comunità contro la mafia, per il quale l'intera amministrazione, tramite il sindaco Mariolina Pizzuto e l'assessore alla cultura Ramona Visconti, ha siglato un protocollo d'intesa con l’Associazione Musica e Cultura, fondata dallo stesso Peppino Impastato.Spiega il sindaco Mariolina Pizzuto: “La lotta alla mafia non si vince in un giorno, ma si costruisce quotidianamente, a partire dall’educazione. Come amministrazione abbiamo scelto di investire nelle scuole, nei ragazzi, perché è lì che può nascere una coscienza più libera e consapevole. Stiamo seminando valori di giustizia, rispetto, coraggio, con la speranza che possano diventare radici forti per il futuro. La nostra presenza a Cinisi è un gesto concreto di impegno civile: Monteroni è una comunità che crede nella legalità e che vuole continuare a fare la propria parte, con umiltà ma anche con determinazione”.Commenta l’assessore alla cultura, Ramona Visconti: “In genere si fanno sempre tante polemiche su che cosa si può fare attivamente per combattere la mafia. Penso che la nostra Amministrazione stia dando prova di impegnarsi a 360 gradi concretamente su questo fronte. Bisogna sempre tenere alta la guardia contro la mafia e contro atteggiamenti mafiosi per impedire che si radichi nella società civile. Come amministratori siamo in prima linea accanto alle associazioni e alle Istituzioni regionali e nazionali per impedire che questo avvenga”.La giornata del 9 maggio a Cinisi offrirà diverse e significative opportunità di impegno civile e riflessione: il presidio a Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, un momento di raccoglimento e testimonianza nel luogo simbolo della battaglia di Peppino e di sua madre Felicia contro la mafia; la partecipazione ai dibattiti, occasione per approfondire le tematiche legate alla lotta alla mafia, ascoltare testimonianze e confrontarsi con esperti e attivisti; il momento performativo pre-corteo: ai partecipanti di Monteroni sarà offerta la possibilità di esprimere il proprio impegno civile attraverso un momento artistico o performativo prima di unirsi al celebre corteo dei 100 passi.Per aderire al viaggio bisognerà rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune di Monteroni di Lecce. Se le adesioni saranno superiori ai posti disponibili, si procederà al sorteggio.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Politica ADUC: ''Referendum, politica, consumatori: istituzioni come la Sacra Rota'' 10/06/2025 I quesiti referendari dissolti per mancanza di volontà delle parti, come un matrimonio dal tribunale ecclesiastico della Curia romana.
Calcio Tra sport e solidarietà: il presidente Sticchi Damiani incontra mons. Seccia 10/06/2025 L'arcivescovo ha festeggiato la salvezza e ringraziato per il programma di solidarietà del club a sostegno della Caritas diocesana Lecce Love.
Cronaca Monteroni, nasce la Comunità educante per 1379 minori 10/06/2025 Il Comune ottiene un importante finanziamento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.