Meteo Torna il sereno sul Salento: forti raffiche di maestrale, crollano le temperature 08/10/2020 Dopo il passaggio perturbato di ieri sera, tempo in netto miglioramento sul Salento ma con clima molto fresco (massime attorno ai +20°) e forte vento di maestrale
Meteo Arriva il fronte freddo: calo termico e maltempo sul Salento 07/10/2020 Previsioni a cura di Supermeteo
Meteo Stop all'afa, torna la tramontana: clima più fresco e rischio piovaschi 06/10/2020 Tra la seconda parte di oggi e soprattutto nel corso della giornata di domani, avremo finalmente un calo termico e dei tassi di umidità relativa
Meteo Salento “a mollo”, umidità al 90%. Persiste il caldo anomalo, picchi fino a 30° 05/10/2020 Persiste il caldo anomalo sul Salento anche per la giornata odierna, con picchi fino a +30° sui settori orientali
Meteo Allerta meteo arancione: scirocco a 80 km/h, picco in serata. Caldo record nel foggiano 03/10/2020 Primo sabato di ottobre caratterizzato dal forte vento di scirocco, che soffierà sul nostro territorio con raffiche sino a 70-80 km/h (localmente anche oltre), come diretta conseguenza dell'affondo di aria fredda sui settori occidentali del Bacino del Mediterraneo
Meteo Allerta meteo: burrasca di scirocco e temporali in arrivo 02/10/2020 Un messaggio di allerta meteo è stato diramato dalla Protezione civile, valido dalle 8 di questa mattina e per le successive 12 ore. Previsti forti temporali nel pomeriggio
Meteo Scirocco in rinforzo: torna il caldo umido nel weekend 30/09/2020 Una vasta e profonda circolazione depressionaria si avvicinerà infatti all'Italia nel fine settimana, portando una forte fase di maltempo al Centro-Nord alimentata da correnti meridionali molto calde attive al Sud
Meteo Gran fresco nel Salento ma arriva il miglioramento: torna lo scirocco 29/09/2020 Gran fresco in Valle d'Itria con minime fino a +11.4°, generalmente più mite nel Leccese dove spiccano i +19.4° di Gallipoli
Meteo Tregua temporanea dopo i forti temporali: torna la pioggia in serata 28/09/2020 Forti temporali hanno colpito nella notte soprattutto gli estremi settori sud-orientali salentini, dove gli accumuli sono davvero importantI