Ambiente Melendugno Torre dell'Orso, falesia a rischio crollo: vertice in Prefettura Presto monitoraggio e interdizione delle aree più pericolose e piano di risanamento finanziato dalla Regione. 04/04/2023 circa 1 minuto Riunione in Prefettura per fare il punto sulla fragilità della Falesia di Torre dell'Orso in vista della stagione estiva. Primo punto all'ordine del giorno la sicurezza pubblica, ma si è discusso degli interventi a breve ed a medio termine per il consolidamento ed i relativi aspetti di problematicità progettuale, finanziaria, amministrativa e paesaggistica.Nell'immediato è emersa l'urgenza di interdire le aree pericolose con controllo e massima informazione al pubblico. Il Prefetto Rotondi ha espresso apprezzamento per la disponibilità della Regione Puglia a fornire un apporto decisivo per giungere, nei tempi necessari, al consolidamento della falesia, decisivo per la mitigazione del rischio. Sarà anche rimodulato il Piano comunale di Protezione Civile.Hanno partecipato all’incontro il Comune di Melendugno, rappresentato dal sindaco Maurizio Cisternino, assistito dai tecnici comunali; la Regione Puglia rappresentata dal dirigente della Sezione Opere Pubbliche e Infrastrutture ing. Giovanni Scannicchio, nonché dal dott. Domenico Donvito, dall’ing. Rosa Corbino e dal dott. Marco Greco della Sezione Protezione Civile; l'Autorità Distrettuale di Bacino con il dott. Luca Buzzanca e l'ing. Stefano Pagano; l'Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto nella persona del Comandante, Tenente di Vascello Walter di Marco.Anche l’Autorità di Bacino ha rassicurato il Prefetto sulla celerità delle procedure di competenza.
Ambiente Contrasto all'abbandono di rifiuti: sottoscritto un protocollo in Prefettura 17/01/2025 Riguarda il potenziamento dei servizi di prevenzione e contrasto del fenomeno. Consentirà la tutela della salubrità ambientale, a beneficio dei cittadini e del territorio.
Ambiente Un nuovo Ecocentro a Nardò 16/01/2025 La struttura, attiva da domani in via Formoso, ha un’isola informatizzata e videosorvegliata per il conferimento in autonomia.
Ambiente Consorzi di Bonifica, oggi l'incontro voluto dalla Provincia di Lecce 16/01/2025 Il presidente Minerva: ''Accompagniamo i sindaci per avere punti di vista da offrire ai cittadini dei loro territori''. Rinviato alla prossima settimana il tema dell'Agrivoltaico.
Ambiente Torre Chianca, riaperta la foce del bacino Idume 14/01/2025 I settori Lavori pubblici e Urbanistica del Comune di Lecce stanno lavorando per trovare le soluzioni tecniche piu idonee a garantire la sicurezza dei residenti nella marina.
Ambiente Petrolio sugli scogli-scongiurato disastro ambientale a Porto Cesareo 11/01/2025 Era pieno di olio esausto. Sversato in mare il contenuto. Oggi finita la bonifica dell'area prima della località Primo Ponte.
Ambiente Le perplessità sul “bosco urbano” con gli abeti dei privati in via Caduti di Nassiriya 10/01/2025 Si tratta di un “progetto approssimativo” per il centrosinistra: spazio troppo piccolo per un nuovo bosco a Lecce.